Mese: Ottobre 2012

Il Vino del giorno: Robbione 2007

31 Ottobre, 2012 0

Serrapetrona Robbione 2007 Zona di produzione: vigneti Vignasera e Vigna Piccola, ad una altitudine compresa fra 450 e 550 metri s.l.m, nel comune di Serrapetrona in Provincia di Macerata (MC).   Uve utilizzate: Vernaccia Nera 100%. Vinificazione: le uve vengono raccolte a maturazione ottimale verso nella terza decade di ottobre. In cantina le uve vengono…

Di Demido

Il Vino del giorno: Selección Raventós Brut

29 Ottobre, 2012 0

D.O. Cava Selección Raventós Método Tradicional Brut  Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona del Penedès, a circa 40 km. a sud di Barcellona, all’interno della zona a Denominazione di Origine Cava (SPAGNA).   Uve utilizzate: Chardonnay 50%, Macabeo 25%, Xarel-lo 25% Vinificazione: le uve vengono raccolte a maturazione ottimale e immediatamente pressate…

Di Demido

Il Vino del giorno: Pergole Sparse 2011

27 Ottobre, 2012 0

Cinque Terre Pergole Sparse 2011 Zona di produzione: i vigneti si trovano nei comuni delle cinque Terre (Riomaggiore-Monterosso-Vernazza-Corniglia-Manarola) in provincia di La Spezia (SP).  Uve utilizzate: Bosco 100%   Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in piccole cassette con un attenta selezione dei grappoli. Le uve sono trasportate in cantina, diraspate e pigiate, con successiva decantazione…

Di Demido

Il Vino del giorno: Piano di Montevergine 2004

26 Ottobre, 2012 0

Taurasi Riserva Piano di Montevergine 2004 Zona di produzione: vigneto Piano di Montevergine, nella zona dell’Irpinia in Provincia di Avellino (AV). Uve utilizzate: Aglianico 100%   Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente con un attenta selezione dei grappoli. In cantina le uve sono sottoposte a diraspapigiatura e il mosto permane a contatto con le bucce per…

Di Demido

Il Vino del giorno: Vermentino 2011

24 Ottobre, 2012 0

Bolgheri Bianco Vermentino 2011 Zona di produzione:i vigneti si trovano nella zona a Denominazione di Origine Controllata Bolgheri, ad un’altitudine compresa tra 45 e 60 metri s.l.m., in Provincia di Livorno (LI). Uve utilizzate: Vermentino 100%   Vinificazione: la vendemmia avviene in momenti diversi per raggiungere l’ottimale maturazione delle uve; queste sono vinificate separatamente, creando…

Di Demido

Il Vino del giorno: Thalassitis Oak Fermented 2010

22 Ottobre, 2012 0

Santorini P.D.O. Thalassitis Oak Fermented 2010 Zona di produzione: i vigneti di trovano sull’isola di Santorini (GRECIA).   Uve utilizzate: Assyrtiko di Santorini 100% Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette. I grappoli sono immediatamente trasportati in cantina e sottoposti a pressatura soffice, il mosto fiore limpido fermenta parte in barriques di rovere e parte…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Hommel Bier

15 Ottobre, 2012 0

Poperings Hommel Bier Descrizione: il Birrificio Van Eecke si trova in Belgio, a Watou nelle Fiandre occidentali, in una zona nella quale la coltivazione del luppolo riveste un ruolo di grande importanza nell’economia della zona e in particolare per l’industia birraria. Il luppolo è l’elemento caratterizzante di questa birra, hommel è abbreviazione di humulus, nome…

Di Demido

Il Vino del giorno: Armentario 2005

12 Ottobre, 2012 0

Castel del Monte Rosso Riserva Armentario 2005   Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Corato, nella zona a Denominazione di Origine Controllata Castel del Monte, ad una altitudine di 450 metri s.l.m., in Provincia di Bari (BA). Uve utilizzate: Uva di Troia 100% Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in piccole cassette.…

Di Demido