
Il Vino del giorno: Prosecco G Extra Dry

Asolo Prosecco Superiore Linea G Extra Dry [2022]
Zona di produzione: i vigneti si tovano nella zona a Denominazione di Origine Controllata e Garantita Asolo, nel Comune di Selva del Montello, in Provincia di Treviso (TV).
Uve utilizzate: Glera 100%.
Vinificazione: la vendemmia avviene in cassette nella prima decade di settembre. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a pressatura soffice, con successiva fermentazione del mosto fiore in vasche di acciaio inox termocondizionati. Il vino base, dopoessere stato travasto e filtrato, è posto n autoclavi di acciaio inox dove completa la seconda fermentazione seguendo il processo di spumantizzazione Metodo Martinotti o Charmat.
Maturazione / Affinamento: 1 mese in autoclavi di acciaio inox, 1 mese in bottiglia prima della commercializzazione.
Caratteristiche del vino: all’esame visivo si presenta con un colore giallo verdolino, con un perlage abbastanza fine e persistente. Al naso è abbastanza intenso e abbastanza complesso, fine e fresco nei profumi fruttati di pera Williams e mela golden; vegetali di sedano e mallo di noce; note di tè verde. In bocca secco, abbastanza caldo, morbido, fresco e abbastanza sapido; di corpo, intenso e abbastanza persistente; per un finale leggermente amaricante in cui ritornano aromi vegetali verdi di salvia e citrini.
Accostamenti gastronomici: come aperitivo con tartine allo stracchino e erbe aromatiche, tartare di gamberi.
Titolo alcolometrico: 11% vol.
Temperatura di servizio: 6-8 °C.
Prezzo indicativo in enoteca 6,00 €
Azienda produttrice:
Azienda Agricola Rive della Chiesa – Via Luigi Pastro, 166/A – 31040 – Selva del Montello (TV)
Tel: (+39)0423870200
Sito internet: www.rivedellachiesa.com – Email: info@rivedellachiesa.com