Il Vino del giorno: Jeio Extra Dry

Il Vino del giorno: Jeio Extra Dry

21 Febbraio, 2025 0 Di Demido

Valdobbiadene Prosecco Superiore Jeio Extra Dry

Zona di produzione: i vigneti si trovano sulle colline di Valdobbiadene e Conegliano, ad una altitudine di circa 200 metri s.l.m., in Provincia di Treviso (TV).

Uve utilizzate: Glera 85%, Chardonnay 15%.

Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette nel mese di settembre; le uve sono trasportate alle cantine aziendali e sottoposte a pressatura soffice, con successiva breve macerazione a freddo. Il mosto fermenta quindi in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, dopodiché il vino base viene travasato in autoclavi sempre in acciaio dove avviene la presa di spuma seguendo il processo di spumantizzazione Metodo Martinotti o Charmat.

Maturazione / Affinamento: 2 mesi in autoclavi di acciaio inox.

Caratteristiche del vino: all’esame visivo si presenta cristallino, con un colore giallo verdolino con delicate sfumature paglierine; il perlage è fine, con bollivine numerose e fitte. Al naso è moderatamente intenso, con profumi freschi e delcati, floreali di biancospino e sambuco; fruttati di pela e mela renetta; note vegetali di salvia e citronella, seguite da ricordi di polvere di zenzero. In bocca è secco, moderatamente caldo, morbido, fresco, con una buona trama sapida. Di corpo medio, moderatamente intenso e con una disceta persistenza gustativa, con ritorni aromatici floreali, fruttai di pera e di miele di tiglio.

Accostamenti gastronomici: torta salata alle erbette, Caesar salad.

Titolo alcolometrico: 11,5% vol.

Temperatura di servizio: 4-6 °C.

Prezzo indicativo in enoteca 11,00 €

Azienda produttrice:

Bisol Desiderio & Figli Srl (Gruppo Lunelli) – Via Follo, 33 – 31049 – Santo Stefano di Valdobbiadene (TV)

Tel.: (+39)0423900138

Sito internet: www.bisol.it / www.jeio.it – Email: customercare@bisol.it