Oltre il Vino…il Sidro: Alpino Bio

Oltre il Vino…il Sidro: Alpino Bio

15 Giugno, 2021 0 Di Demido

Sidro di Mela Biologico Alpino

Descrizione: sidro di mele biologico, ottenuto dalla fermentazione del succo di diverse varietà di mele della Val di Non in Trentino, rifermentato poi in autoclavi di acciaio inox seguendo il Metodo Martinotti o Charmat, si presenta nel bicchiere con un colore giallo verdolino chiaro, con una fine schiuma bianca, ed un perlage altrettanto fine e persistente. Al naso si percepiscono profumi abbastanza intensi di mela, accompagnati da note floreali di fiori bianchi freschi come il biancospino e il mughetto, vegetali morbide e fragranti di salvia, erba sfalciata e foglie verdi. In bocca è fresco e fragrante, tendenzialmente dolce, con una gradevole frizzantezza a corredo degli aromi fruttati di mela, per un finale discretamente persistente, con ricordi citrini.

Abbinamenti: studel di mele, torta di mele, muffin alle mandorle, petto di pollo alla piastra con erbe aromatiche.

Produttore: Lucia Maria Melchiori S.r.l.

Formato: bottiglia da 50 cl.

Tipologia: Sidro Bio

Titolo alcolometrico: 5% vol.

Temperatura di servizio: 6-8 °C.

Bicchiere: calice a chiudere

Sito ufficiale: www.luciamaria.it

Prezzo indicativo: 3,60 €