Oltre il Vino…la Birra: Gordon Finest Gold
18 Giugno, 2017 0Gordon Finest Gold Blonde Beer Descrizione: la linea Gordon Finest Beers, dedicata al clan scozzese dei Gordon, comprende una serie di birre che dall’inizio del XX secolo John Martin decise di commercializzare per promuovere la peculiarità delle birre scozzesi, riconoscibili nel complesso per l’elevato titolo alcolometrico e il gusto vellutato. Nel 2009 è stato celebrato…
Oltre il Vino…la Birra: Birra alla Quinoa
27 Aprile, 2017 0Birra Blonde Ale alla Quinoa Descrizione: birra chiara da agricoltura biologica, senza glutine, ad alta fermentazione; gli ingredienti sono importati dalla Cooperativa Altromercato, la lavorazione e l’imbottigliamento della birra avvengono in Francia presso la Brasserie de Bretagne. Questa birra si presenta con un colore giallo dorato chiaro ed una schiuma bianca, fine e persistente. Al…
Oltre il Vino..la Birra: Rubia
15 Giugno, 2013 0Rubia Descrizione: il Birrificio Geco si trova a Cornaredo in provincia di Milano e nasce nel 2009 come piccola realtà per produrre “birra artigiana” grazie ai fratelli Marco e Luca Ligas; nel giro di pochi anni la produzione è progressivamente aumentata arrivando alle attuali dieci etichette, tutte prodotte partendo da acqua, malto, luppolo e lievito,…
Oltre il Vino…la Birra: Karmeliet Tripel
22 Aprile, 2013 0Karmeliet Tripel Descrizione: il Birrificio Bosteels si trova nella regione belga delle Fiandre, a Buggenhout, e ancora oggi produce questa birra seguendo un’antica ricetta risalente al 1679 originaria del monasteri dei frati carmelitani di Dendermonde. La famiglia Bosteels ne mantiene la proprietà da più di 200 anni, a partire dal fondatore Evarist Bosteels che nel…
Oltre il Vino…la Birra: Hommel Bier
15 Ottobre, 2012 0Poperings Hommel Bier Descrizione: il Birrificio Van Eecke si trova in Belgio, a Watou nelle Fiandre occidentali, in una zona nella quale la coltivazione del luppolo riveste un ruolo di grande importanza nell’economia della zona e in particolare per l’industia birraria. Il luppolo è l’elemento caratterizzante di questa birra, hommel è abbreviazione di humulus, nome…
Oltre il Vino…la Birra: Mahou Clásica
24 Settembre, 2012 0Mahou Clásica Descrizione: la Cerveceria Mahou nasce bel 1890 a Madrid grazie a Casimiro Mahou, il quale avviò la propria attività birraria producendo inizialmente un’unica tipologia di birra, quella che oggi è conosciuta come la Mahou Clásica. Nel 1908 decise di ampliare la gamma produttiva con una birra di tipo Munich (cerveza negra) e riscontrando…
Oltre il Vino…la Birra: Boston Lager
17 Settembre, 2012 0Samuel Adams Boston Lager Descrizione: il marchio americano Samuel Adams appartiene alla Boston Beer Company e deve il suo nome al rivoluzionario all’omonimo rivoluzionario americano del XVIII secolo. La birra Samuel Adams nasce nel 1860 esclusivamente nella tipologia Lager grazie a Louis Koch, il quale iniziò la produzione nello Stato del Missouri a Saint…
Oltre il Vino…la Birra: Augsburger Herren Pils
10 Settembre, 2012 0Augsburger Herren Pils Descrizione: il Birrificio Riegele nasce si trova in Baviera, nella città di Augusta (Augsburg). Attualmente produce circa 200.000 ettolitri di birra all’anno e conta circa 100 dipendenti, dati che ne fanno la più grande realtà brassicola privata della città. Oltre alla birra, l’azienda ha in produzione anche altre bevande alcoliche e…
Oltre il Vino…la Birra: Finest Red
25 Giugno, 2012 0Gordon Finest Red Descrizione: la linea Gordon Finest Beers, dedicata al clan scozzese dei Gordon, comprende una serie di birre che dall’inizio del XX secolo John Martin decise di commercializzare per promuovere la peculiarità delle birre scozzesi, riconoscibili nel complesso per l’elevato titolo alcolometrico e il gusto vellutato. Nel 2009 è stato celebrato il centenario…
Oltre il Vino…la Birra: 5 Five
4 Giugno, 2012 1Gordon Finest 5 Five Descrizione: la linea Gordon Finest Beers deriva il proprio nome dal clan scozzese dei Gordon, il quale lasciò una impronta molto forte nella storia della Scozia in particolare con Adam Gordon nel XIII secolo che al fianco di San Luigi combattè per l’indipendenza della propria terra. Questa gamma è stata elaborata…
Autore
“Il Vino e Oltre” vede la luce nel 2008, quando due Sommelier della provincia di Pavia, e più precisamente del cuore vitivinicolo della zona ovvero l’Oltrepò Pavese, decidono di condividere le loro esperienze degustative con tutte le persone che come loro amano il mondo della vite e del vino. Questi due Sommelier e Degustatori AIS, per i quali questo mondo rappresenta soprattutto una passione, e occasionalmente anche un’attività lavorativa, sono Dimitri Domenichella e Marco Guardamagna. Dal 2013, per impegni lavorativi personali, Marco non collabora più direttamente alla redazione dei post che vengono pubblicati, ma continua a prestare la sua esperienza in momenti di confronto e di degustazione che spesso sono organizzati. Animatore e redattore del blog è rimasto Dimitri (nell’immagine), che prosegue nella stesura di schede, cronache ed eventi degustativi, cercando di condividere anche le continue e fondamentali esperienze formative del programma Degustatori di AIS Lombardia negli eventi che lo vedono partecipante o collaboratore.
Disclaimer
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale. Le immagini inserite in questo sito e alcune informazioni sui prodotti sono tratte in minima parte da internet e dai siti delle aziende produttrici. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo all’indirizzo vinoeoltre@gmail.com, saranno subito rimosse.
Gli autori del sito non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti ad essi collegati.