Oltre il Vino…la Birra: Barley Mater
21 Maggio, 2012 0Barrique Barley Mater Descrizione: il Birrificio Un Terzo nasce nel 2009 a Candelo, nelle vicinanze di Biella, grazie ad Enrico Terzo, mastro birraio che dà il nome al birrificio, il quale decise di dedicarsi alla sua grande passione, la birra, avviando dapprima una piccola attività di homebrewer poi trasformatasi in una avviata attività brassicola con…
Oltre il Vino…la Birra: Falesia
14 Maggio, 2012 0Falesia Descrizione: il Birrificio Lariano si trova a Dolzago, in provincia di Lecco, ed è nato dalla passione per la birra artigianale di due amici, Fulvio ed Emanuele, che nel maggio del 2008 hanno deciso di creare una nuova realtà birraria puntando sulla qualità della materia prima e sulla specificità di prodotti che potessero distinguersi…
Oltre il Vino…la Birra: Bionda Sardegna
7 Maggio, 2012 0Ichnusa Bionda Sardegna dal 1912 Descrizione: il Birrificio Ichnusa nasce nel 1912 grazie a Amsicora Capra, che a Cagliari fonda il primo stabilimento di quella che sarebbe divantato nel corso degli anni il simbolo dell’identità sarda nel campo birrario. Alla fine della seconda guerra mondiale, il birrificio riprende la propria attività fino a quando, engli…
Oltre il Vino…la Birra: London Pale Ale
30 Aprile, 2012 0Meantime London Pale Ale Descrizione: il Birrificio Meantime si trova in Inghilterra, poco lontano da Londra, a Greenwich, ed è nato nel 2000 grazie al mastro birraio Alastair Hook. Il cuore dell’attività brassicola è il Greenwich Union, locale aperto nel 2001 e da allora fonte di grande successo per le varie birre prodotte, dalle classiche…
Oltre il Vino…la Birra: Hefe-Weissbier Hell
23 Aprile, 2012 0Weltenburger Hefe-Weissbier Hell Descrizione: l’Abbazia di Weltenburg, è stata fondata nel VII secolo dall’abate Eustasius in Germania, a Kelheim nella regione della Baviera, e nei secoli successivi è stata trasformata in un monastero benedettino. Le prime testimonianze dell’attività birraria del monastero risalgono al 1035 e prosegue ininterrottamente fino ai primi anni dell’800 quando il complesso…
Oltre il Vino…la Birra: Kasteel Donker
16 Aprile, 2012 0Kasteel Bruin Donker Descrizione: il Birrificio Van Honsebrouck si trova ad Ingelmunster, in Belgio, ed ha la propria sede nell’antico castello risalente al 1075, edificato da Robrecht de Fries Conte delle Fiandre sulle rovine di un vecchio monastero di monaci inglesi. Nel corso dei secoli il maniero ha visto alternarsi al proprio interno molte nobili…
Oltre il Vino…la Birra: Nera Maior
2 Aprile, 2012 0Imper Ale Nera Maior Descrizione: la Fabbrica della Birra Collesi si trova in località Pian della Serra nel comune di Apecchio, in provincia di Pesaro-Urbino, ed è condotta da Giuseppe Collesi e da Roberto Bini. La produzione brassicola rappresenta soltanto una parte della linea produttiva aziendale, che comprende anche liquori e distillati, e annovera esclusivamente…
Oltre il Vino…la Birra: 7,5° Top Restaurant
27 Febbraio, 2012 0Menabrea 7,5° Top Restaurant Descrizione: la Birra Menabrea & Figli nasce nel 1846 a Biella ad opera di tre soci: Welf di Gressoney, Antonio e Gian Battista Caraccio. Dopo alcuni anni, nel 1854, rimasti come unici proprietari i fratelli Caraccio, il birrificio viene affittato a Jean Joseph Menabrea e Antonio Zimmermann, già titolari ad Aosta…
Oltre il Vino…la Birra: Auer Helles
20 Febbraio, 2012 0Auer Helles Descrizione: il Birrificio Au si trova in Germania nella regione bavarese dell’Au-Hallertau e da oltre quattro secoli produce birra in una regione particolarmente importante per la produzione di luppoli di alta qualità. Attualmente rientra fra i marchi di proprietà del grande gruppo birrario tedesco Paulaner. Fra i molti stili di birra, questo è…
Oltre il Vino…la Birra: Estivale
13 Febbraio, 2012 0La Rulles Estivale Descrizione: la piccola Brasserie de Rulles si trova in Belgio, nella zona delle Ardenne, ed è nata fra il 2000 e il 2001 grazie a Grégory Verhelst. Dalle prime due tipologie di birre prodotte, La Rulles blonde e La Rulles Brune, la line produttiva si è ampliata oggi di altre tre tipologie,…
Autore
“Il Vino e Oltre” vede la luce nel 2008, quando due Sommelier della provincia di Pavia, e più precisamente del cuore vitivinicolo della zona ovvero l’Oltrepò Pavese, decidono di condividere le loro esperienze degustative con tutte le persone che come loro amano il mondo della vite e del vino. Questi due Sommelier e Degustatori AIS, per i quali questo mondo rappresenta soprattutto una passione, e occasionalmente anche un’attività lavorativa, sono Dimitri Domenichella e Marco Guardamagna. Dal 2013, per impegni lavorativi personali, Marco non collabora più direttamente alla redazione dei post che vengono pubblicati, ma continua a prestare la sua esperienza in momenti di confronto e di degustazione che spesso sono organizzati. Animatore e redattore del blog è rimasto Dimitri (nell’immagine), che prosegue nella stesura di schede, cronache ed eventi degustativi, cercando di condividere anche le continue e fondamentali esperienze formative del programma Degustatori di AIS Lombardia negli eventi che lo vedono partecipante o collaboratore.
Disclaimer
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale. Le immagini inserite in questo sito e alcune informazioni sui prodotti sono tratte in minima parte da internet e dai siti delle aziende produttrici. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo all’indirizzo vinoeoltre@gmail.com, saranno subito rimosse.
Gli autori del sito non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti ad essi collegati.