Categoria: Birre

Oltre il Vino…la Birra: Estrella Damm

8 Febbraio, 2010 3

Estrella Damm Descrizione: l’azienda birraria Damm è stata fondata nel 1876 e fu la prima a produrre e diffondere le birre di tipologia lager in Spagna grazie all’alsaziano August Kuentzemann e al suo conterraneo mastro birraio Joseph Damm, i quali crearono a Barcellona il primo embrione di quella che diventerà, nel 1910, la S.A. Damm.…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Cannabis Red Power

1 Febbraio, 2010 0

Cannabis Red Power Descrizione: questa particolare birra nasce nel cuore birraio della Germania settentrionale, a Düsseldorf, uno dei centri più importanti sede di industrie birrarie famose nel mondo. Questa birra a bassa fermentazione si presenta con un colore ambrato luminoso ed una schiuma color panna compatta e persistente. Al naso si percepiscono profumi di cereali,…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Cascinazza Amber

25 Gennaio, 2010 0

Cascinazza Amber Descrizione: la Birra Cascinazza viene prodotta seguendo la tradizione birraia belga in un birrificio che si trova in località Cascinazza, a Buccinasco nei pressi di Milano, totalmente gestito dai monaci benedettini del Monastero SS Pietro e Paolo. Questi, mantenendo le antiche ricette per la produzione delle birre d’abbazia, seguono la produzione in ogni…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Zipfer

18 Gennaio, 2010 0

Zipfer Descrizione: la Zipfer è una birra austriaca prodotta fin dal 1858 nella cittadina di Zipf nei pressi di Salisburgo, dal 1921 la birreria produttrice è stata assorbita dal gruppo Bräu Ünion Oterreich. Questa birra a bassa fermentazione si presenta con un colore giallo dorato luminoso ed una schiuma bianca, fine e di media persistenza.…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Zlatorog Pivo

11 Gennaio, 2010 0

Zlatorog Pivo Descrizione: la Laško Pivovarna si trova in Slovenia e rappresenta oggi una delle realtà più interessanti nel panorama brassicolo dell’Europa centro-orientale. E’ stata fondata verso la metà dell’Ottocento, nel 1867 la proprietà passò ad Anton Larisch, ma in pochi anni si alternarono alla guida della fabbrica diversi finanzieri e commercianti. All’inizio del Novecento…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Chimay Tappo Bianco

4 Gennaio, 2010 0

Chimay Tripel Tappo Bianco Descrizione: l’Abbaye de Notre-Dame De Scourmont è stata fondata nel 1850 in Belgio, tra Forges-lez-Chimay e Scourmont, nei pressi del confine francese, dall’ordine dei monaci Cistercensi. I lavori di costruzione furono terminati nel 1863, ma solo nel 1871 l’abbazia venne riconosciuta tale per decreto papale. Dal 1861 iniziò la produzione birraia…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Belzebuth

21 Dicembre, 2009 0

Belzebuth Descrizione: la Brasserie Jeanne d’Arc, azienda a conduzione familiare fondata nel 1898 a Ronchin, nei dintorni di Lille, è divenuta famosa nel Mondo per la produzione di questa birra considerata, per quanto riguarda il titolo alcolometrico, la più forte in assoluto. Nel maggio del 2001 la Brasserie è stata acquisita da Patrick d’Aubreby e…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Belhaven St. Andrews Ale

14 Dicembre, 2009 0

Belhaven St. Andrews Ale Descrizione: la Belhaven Brewery inizia la propria attività nel 1719 a Dunbar, nelle vicinanze di Edimburgo, ad opera di John Johnstone. Nel 1815 Ellis Dudgeon sposa la figlia di Johnstone e subentra alla guida dell’azienda, per quasi 150 anni le birre prodotte vengono commercializzate come Dudgeon & C. Sotto la guida…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Orval

7 Dicembre, 2009 0

Orval Descrizione: il monastero di Notre-Dame d’Orval ha origini antiche, risale infatti al 1070, e fu eretto da monaci cistercensi provenienti dalla Calabria. Il simbolo dell’abbazia è rappresentato da una trota con l’anello d’oro in bocca e fa riferimento ad una leggenda che ha come protagonista la contessa Matilde di Canossa. La dama, seduta sulla…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Lindemans Kriek

30 Novembre, 2009 0

Lindemans Kriek Descrizione: la Kriek è una tipologia di birra belga originaria di Schaarbeek, caratterizzata dall’aggiunta, durante la fermentazione, di ciliegie o amarene non denocciolate. Le ciliegie, per lo più di provenienza tedesca, vengono lasciate in infusione nella birra per diversi mesi, generando una rifermentazione dovuta agli zuccheri apportati dai frutti. Dopo la rimozione dei…

Di Demido