Oltre il Vino…la Birra: Ticinensis Gluten Free
15 Ottobre, 2024 0Birra Agricola Ticinensis Senza Glutine Descrizione: birra ad alta fermentazione senza glutine, prodotta in Lombardia ad Abbiategrasso in provincia di Milano. Nel bicchiere si presenta con un colore giallo ambrato velato, con una schiuma color avorio, abbondante, compatta e persistente. Al naso emergono profumi intensi fruttati di scorza d’arancia, mandarino e carota; note di malto…
Oltre il Vino…la Birra: Lagerbier Hell
1 Ottobre, 2024 0Augustiner Lagerbier Hell Descrizione: birra a bassa fermentazione, prodotta in Germania in Baviera a Monaco dal birrificio Augustiner, la più antica birreria privata della città, impiegando acqua, malto d’orzo e luppolo. Nel bicchiere di un colore giallo paglierino, con una schiuma bianca, fine, abbastanza compatta e persistente. Al naso profumi delicati di cereali, poi fruttati…
Oltre il Vino…la Birra: Ich Bin Raspberry
24 Settembre, 2024 0Mikkeller Ich Bin Raspberry Descrizione: birra danese di Copenhagen che segue, come le altre birre prodotte, un progetto nato nel 2006 di Mikkel Borg Bjergsø, insegnante e giornalista, e Kristian Klarup Keller (da qui il nome del birrificio Mikkeller). Questa realtà birraria si distingue nel panorama brassicolo internazionale perché si serve, nella propria produzione, di…
Oltre il Vino…la Birra: Burst IPA
17 Settembre, 2024 0Mikkeller Burst IPA Descrizione: birra danese di Copenhagen che segue, come le altre birre prodotte, un progetto nato nel 2006 di Mikkel Borg Bjergsø, insegnante e giornalista, e Kristian Klarup Keller (da qui il nome del birrificio Mikkeller). Questa realtà birraria si distingue nel panorama brassicolo internazionale perché si serve, nella propria produzione, di strutture…
Oltre il Vino…la Birra: Blanche de Mikkeller
10 Settembre, 2024 0Mikkeller Blanche de Mikkeller Witbier Descrizione: birra danese di Copenhagen che segue, come le altre birre prodotte, un progetto nato nel 2006 di Mikkel Borg Bjergsø, insegnante e giornalista, e Kristian Klarup Keller (da qui il nome del birrificio Mikkeller). Questa realtà birraria si distingue nel panorama brassicolo internazionale perché si serve, nella propria produzione,…
Oltre il Vino…la Birra: Ice Cold Pils
3 Settembre, 2024 0Mikkeller Ice Cold Pilsner Descrizione: birra danese di Copenhagen che segue, come le altre birre prodotte, un progetto nato nel 2006 di Mikkel Borg Bjergsø, insegnante e giornalista, e Kristian Klarup Keller (da qui il nome del birrificio Mikkeller). Questa realtà birraria si distingue nel panorama brassicolo internazionale perché si serve, nella propria produzione, di…
Oltre il Vino…la Birra: Sbrega
27 Agosto, 2024 0Birra Artigianale Sbrega Double IPA Descrizione: birra italiana prodotta in Valtellina a Chiuro dal Birrificio Pintalpina, fondato nel 2014 come cooperativa sociale e inserito in un contesto montano del quale cerca di essere interprete con i vari stili birrari; lo scopo finale di questa realtà è comunque quello di reinvestire gli utili ricavati dalla vendita…
Oltre il Vino…la Birra: Wild Monkeys Wheat Pale Ale
20 Agosto, 2024 0Hop Rider Wild Monkeys Wheat Pale Ale Descrizione: birra prodotta in Germania utilizzando malto d’orzo e di grano da Hop Rider, piccola realtà tedesca che collabora con il Privatbrauerei Eichbaum di Mannheim, nello stile inglese Pale Ale. Alla vista si presenta di colore oro antico velato, con una schiuma color avorio, compatta, cremosa e persistente.…
Oltre il Vino…la Birra: Wild Monkeys Session IPA
13 Agosto, 2024 0Hop Rider Wild Monkeys Session IPA Descrizione: birra prodotta in Germania da Hop Rider, piccola realtà tedesca che collabora con il Privatbrauerei Eichbaum di Mannheim, nello stile leggero delle Session India Pale Ale. Nel bicchiere giallo paglierino velato, con una schiuma bianca, abbastanza compatta e cremosa, di buona persistenza. Al naso i profumi sono piuttosto…
Oltre il Vino…la Birra: Postina American Lager
6 Agosto, 2024 0Postina American Lager Non Filtrata Descrizione: birra chiara, a bassa fermentazione, in stile American Lager, prodotta dal birrificio Amarcord. Nel bicchiere di un colore giallo paglierino luminoso, con una schiuma bianca, compatta e persistente. Al naso si percepiscono profumi abbastanza intensi e freschi, fruttati di mela golden, ananas e uva spina; poi vegetali di erba…
Autore
“Il Vino e Oltre” vede la luce nel 2008, quando due Sommelier della provincia di Pavia, e più precisamente del cuore vitivinicolo della zona ovvero l’Oltrepò Pavese, decidono di condividere le loro esperienze degustative con tutte le persone che come loro amano il mondo della vite e del vino. Questi due Sommelier e Degustatori AIS, per i quali questo mondo rappresenta soprattutto una passione, e occasionalmente anche un’attività lavorativa, sono Dimitri Domenichella e Marco Guardamagna. Dal 2013, per impegni lavorativi personali, Marco non collabora più direttamente alla redazione dei post che vengono pubblicati, ma continua a prestare la sua esperienza in momenti di confronto e di degustazione che spesso sono organizzati. Animatore e redattore del blog è rimasto Dimitri (nell’immagine), che prosegue nella stesura di schede, cronache ed eventi degustativi, cercando di condividere anche le continue e fondamentali esperienze formative del programma Degustatori di AIS Lombardia negli eventi che lo vedono partecipante o collaboratore.
Disclaimer
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale. Le immagini inserite in questo sito e alcune informazioni sui prodotti sono tratte in minima parte da internet e dai siti delle aziende produttrici. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo all’indirizzo vinoeoltre@gmail.com, saranno subito rimosse.
Gli autori del sito non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti ad essi collegati.