Categoria: Birre

Oltre il Vino…la Birra: La Trappe Tripel

10 Settembre, 2009 1

La Trappe Tripel Descrizione: la birra trappista La Trappe viene prodotta nell’abbazia Onze-Lieve-Vrouw Van Koningshoeven a Berkel-Enschot vicino a Tilburg, nei Paesi Bassi, ed è l’unica delle sette birre trappiste a non essere di origine belga (quelle prodotte in Belgio sono: Chimay, Orval, Rochefort, Westmalle, Westvleteren ed Achel). Lo statuto della birra trappista La Trappe…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Bière du Boucanier

8 Settembre, 2009 0

Bière du Boucanier Descrizione: la birreria di Ertvelde, dove viene prodotta la Bière du Boucanier, si trova nel nord del Belgio nelle Fiandre Orientali ed è stata fondata nel 1784, attualmente è una delle più moderne ed importanti del Paese tra quelle di proprietà privata. Il nome Boucanier deriva dal francese boucan, che indicava un…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Traquair House Ale

5 Settembre, 2009 0

Traquair House Ale Descrizione: la sede della Traquair Brewery si trova in un antico castello a Innerleithen, un piccolo borgo nei pressi della cittadina di Peebles, le cui origini risalgono al XII Secolo, a circa quaranta chilometri da Edinburgo. La birra che qui viene prodotta compare citata per la prima volta nelle cronache relative ad…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Castlemaine XXXX

4 Settembre, 2009 0

Castlemaine XXXX Descrizione: questa birra nasce a Brisbane in Australia ed è la birra più conosciuta dello stato del Queensland. Viene prodotta dalla Castlemaine Perkins dal 1850 utilizzando solo l’orzo più fresco e il luppolo migliore provenienti dalla Tasmania, la grande isola a sud dell’Australia. Le quattro X riportate sull’etichetta che danno il nome alla…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Duvel

3 Settembre, 2009 0

Duvel Descrizione: la storia di questo birrificio belga ha origine nel 1871, quando Jan-Leonard Moortgat, figlio di una famiglia di produttori di birra di Steenhuffel, fondò la fabbrica di birra Duvel Moortgat. Nel 1923, il suo discendente Albert Moortgat decise di creare uno birra sullo stile delle Ale inglesi; dopo una serie di difficoltà riuscì…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Birra Moretti

2 Settembre, 2009 0

Birra Moretti Chiara Descrizione: più di cento anni fa, nel 1859, nasceva a Udine, in Friuli, la Fabbrica di birra e ghiaccio di Luigi Moretti, quando la regione era ancora sotto il dominio dell’impero austro-ungarico. La prima bottiglia di Birra Moretti fu venduta nell’estate del 1860. All’inizio degli anni ’90, Birra Moretti, da birra regionale…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Golden Fire

1 Settembre, 2009 0

Golden Fire Descrizione: il logo che compare sull’etichetta è la rappresentazione del Drago che nella tradizione celtica è simbolo di forza, potere ed energia vitale. Questa birra chiara a bassa fermentazione si presenta con un colore giallo dorato carico ed una schiuma fine, ma non particolarmente persistente. in bocca mostra un sapore secco, un gusto…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Nut Birra Divina

31 Agosto, 2009 0

Nut Birra Divina Descrizione: questa birra artigianale e non filtrata viene prodotta con quattro tipi di cereali diversi, seguendo una ricetta ritrovata in un antico libro da un frate circense. Il marchio rappresenta la divinità egizia Nut, protettrice del cielo nel suo viaggio notturno, mentre cattura il dio del sole Ra, dopo il tramonto, per…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Young’s Double Chocolate

25 Luglio, 2009 0

Young’s Double Chocolate Descrizione: questa particolare birra è nata dal tentativo di radicalizzare una delle caratteristiche distintive delle birre di tipologia Stout, ovvero un gusto che ricorda il cioccolato misto a caffè, e la prima birreria a mettere in pratica questa soluzione produttiva è stata la famosa casa londinese Young’s. La Double Chocolate, birra ad…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: La Rossa dell’Officina

24 Luglio, 2009 0

La Rossa dell’Officina Descrizione: questa birra rientra nella tipologia a bassa fermentazione e si ispira alle “antiche rosse italiane”, con la differenza di mantenere un tenore alcolico relativamente moderato e un malto non invadente, così da farne una birra unica nel suo genere. Si presenta con un colore ambrato scuro tendente al marrone, con una…

Di Demido