Oltre il Vino…la Birra: Rochefort 6
25 Giugno, 2009Rochefort 6 Descrizione: questa birra birra trappista belga, caratterizzata da una rifermentazione in bottiglia che le dona caratteristiche particolari, si presenta con un colore ambrato con sfumature rossastre ed una schiuma schiuma fine, abbondante ma non molto persistente. Al naso si percepisce una iniziale nota acidula che successivamente si apre ed emergono sentori fruttati di…
Oltre il Vino…la Birra: Brigand
24 Giugno, 2009Brigand Descrizione: birra belga ad alta fermentazione, leggermente ambrata al triplo malto, dal corpo importante e con un gusto amaricante derivato dalla selezione delle migliori qualità di luppolo. Questa birra deve il suo nome ai contadini fiamminghi, brigands, che nel 1798 cacciarono dalla città di Ingelmunster i soldati francesi. Proprio per onorare il carattere di…
Oltre il Vino…la Birra: Wieckse Witte
19 Giugno, 2009Wieckse Witte Descrizione: Wieckse Witte deve il suo nome al piccolo villaggio Wieck nei pressi di Maastricht in cui si trova l’antica birreria De Ridder, luogo in cui la famiglia Van Aubel ha iniziato a produrre questa birra quasi due secoli fa. La particolarità di della Wieckse Witte risiede nella sua ricetta segreta che prevede…
Oltre il Vino…la Birra: Affligem Blond
18 Giugno, 2009Affligem Blond Descrizione: l’abbazia benedettina di Affligem fu fondata nel 1074 nell’omonimo paese, in Belgio. Le sue birre sono tra le più antiche birre dell’abazzia, prodotte ancora oggi nel più profondo rispetto della tradizione dei monaci e sulla base della originale ricetta trascritta da Fra’ Tobias. Questa birra ad alta fermentazione si presenta con un…
Oltre il Vino…la Birra: Pilsner Urquell
17 Giugno, 2009Pilsner Urquell Descrizione: letteralmente, il nome Pilsner Urquell significa “l’originale di Pilsen”. Questa birra presenta un colore giallo dorato brillante, con una schiuma abbondante e densa. Al naso si percepisce l’aroma del malto, accompagnato da sentori floreali, ma soprattutto dal profumo erbaceo del luppolo di Saaz. In bocca emerge un mix di amaro e dolce,…
Oltre il Vino…la Birra: Gradisca
16 Giugno, 2009Gradisca Bionda Descrizione: questa birra a bassa fermentazione si presenta con un colore giallo dorato chiaro ed una schiuma bianca, fine e abbondante. Al naso si percepiscono note sfumate di cereali, frutta a polpa bianca, miele d’acacia e sentori vegetali. In bocca mostra un corpo leggero e delicato, un gusto luppolato ed aromi fragranti di…