Oltre il Vino…la Birra: Lager Gluten Free N.02
29 Agosto, 2023 2Birra Italiana Senza Glutine Lager N.02 – Coop Descrizione: birra a bassa fermentazione, senza glutine, prodotta in Italia in stile Lager, utilizzando malto d’orzo italiano e granturco, in Friuli da Birra Castello di San Giorgio di Nogaro in provincia di Udine. Si presenta nel bicchiere con un colore giallo paglierino luminoso ed una schiuma bianca,…
Oltre il Vino…la Birra: CannaWeiss
22 Agosto, 2023 0La CannaWeiss Descrizione: birra ad alta fermentazione, non filtrata e non pastorizzata, rifermentata in bottiglia; viene prodotta con malto d’orzo e di frumento e aromatizzata alla canapa dal birrificio vigevanese Stradaregina per Green People, locale presente a Vigevano e a Genova nel quale è possibile degustare un menù (cibi e bevande) completamente caratterizzato da un…
Oltre il Vino…la Birra: Postina Rossa
15 Agosto, 2023 0Postina Street Rossa Descrizione: birra rossa ad alta fermentazione, ottenuta da malto d’orzo e di frumento, con l’aggiunta di zucchero candito, prodotta dal birrificio Amarcord. Si presenta nel bicchiere con un colore giallo ambrato intenso che vira sul rosso, con una schiuma color nocciola, abbastanza compatta e di buona persistenza. Al naso profumi abbastanza intensi…
Oltre il Vino…la Birra: Emmer Bier
1 Agosto, 2023 0Historisches Naturtrüb Emmer Bier Bio Descrizione: birra tedesca a bassa fermentazione del birrifico biologico Riedenburger, prodotta con malto d’orzo, di frumento e di farro (dicocco e spelta), non filtrata. Si presenta con un colore giallo ambra scuro, velato a causa della presenza di lieviti in sospensione, con una schiuma color avorio, compatta e persistente. Al…
Oltre il Vino…la Birra: IPA Coop
25 Luglio, 2023 0India Pale Ale – “Fior Fiore” Coop Descrizione: birra ad alta fermentazione, ottenuta da malto d’orzo e di grano tenero, prodotta dal birrificio inglese Robinson di Stockport. Si presenta nel bicchiere con un colore giallo oro antico con venature ambrate, ed una schiuma bianca, fine e di buona persistenza. Al naso si avvertono profumi abbastanza…
Oltre il Vino…la Birra: Kozel Dark
4 Luglio, 2023 0Kozel Dark Lager Descrizione: birra a bassa fermentazione in stile Dark Lager seguendo la ricetta ceca della Velkopopovický Kozel dell’omonimo Birrificio alle porte di Praga Pivovar Velké Popovice; oggi il marchio è di proprietà della Birra Peroni e viene prodotta nello stabilimento di Padova seguendo l’originale ricetta. Si presenta nel bicchiere di colore bruno con…
Oltre il Vino…la Birra: Dubbel Ale Coop
27 Giugno, 2023 0Birra Artigianale Red Dubbel Ale – Coop Descrizione: birra artigianale in stile belga Dubbel Ale, prodotta con malto d’orzo, zucchero caramellato, coriandolo ed una miscela di luppoli nelle Marche da Tenute Collesi, in provincia di Pesaro-Urbino. Si presenta nel bicchiere con un colore giallo ambrato intenso, velato a causa dei lieviti in sospensione dovuti alla…
Oltre il Vino…la Birra: La Bianca
20 Giugno, 2023 0Birra Moretti La Bianca Descrizione: birra ad alta fermentazione, non filtrata, ottenuta da malto di frumento per il 50% e malto d’orzo per il restante 50%. Si presenta nel bicchiere con un colore giallo paglierino chiaro velato a causa dei lieviti in sospensione, con una schiuma bianca, compatta e persistente. Al naso si percepiscono profumi…
Oltre il Vino…la Birra: Blond Ale Coop
30 Maggio, 2023 0Birra Artigianale Blond Ale – Coop Descrizione: birra artigianale in stile belga Blond Ale, prodotta con malto d’orzo integrale nelle Marche da Tenute Collesi, in provincia di Pesaro-Urbino. Si presenta nel bicchiere con un colore giallo ambrato velato, a causa dei lieviti in sospensione dovuti alla rifermentazione in bottiglia, ed una schiuma color avorio, abbastanza…
Oltre il Vino…la Birra: Castana Hiver
23 Maggio, 2023 0Castana Hiver Descrizione: birra doppio malto, ad alta fermentazione, con l’aggiunta di miele di castagno proveniente dai boschi di Valverde in Oltrepò Pavese, luppolo Galaxy e anice stellato, prodotta dal Birrificio Opera per il Birrificio Oltrepò. Si presenta nel bicchiere con un colore giallo ambrato, velato a causa dei lieviti in sospensione, con una schiuma…
Autore
“Il Vino e Oltre” vede la luce nel 2008, quando due Sommelier della provincia di Pavia, e più precisamente del cuore vitivinicolo della zona ovvero l’Oltrepò Pavese, decidono di condividere le loro esperienze degustative con tutte le persone che come loro amano il mondo della vite e del vino. Questi due Sommelier e Degustatori AIS, per i quali questo mondo rappresenta soprattutto una passione, e occasionalmente anche un’attività lavorativa, sono Dimitri Domenichella e Marco Guardamagna. Dal 2013, per impegni lavorativi personali, Marco non collabora più direttamente alla redazione dei post che vengono pubblicati, ma continua a prestare la sua esperienza in momenti di confronto e di degustazione che spesso sono organizzati. Animatore e redattore del blog è rimasto Dimitri (nell’immagine), che prosegue nella stesura di schede, cronache ed eventi degustativi, cercando di condividere anche le continue e fondamentali esperienze formative del programma Degustatori di AIS Lombardia negli eventi che lo vedono partecipante o collaboratore.
Disclaimer
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale. Le immagini inserite in questo sito e alcune informazioni sui prodotti sono tratte in minima parte da internet e dai siti delle aziende produttrici. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo all’indirizzo vinoeoltre@gmail.com, saranno subito rimosse.
Gli autori del sito non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti ad essi collegati.