Il Vino del giorno: Vigna Cataratte 2015
17 Gennaio, 2025Aglianico del Taburno Riserva Vigna Cataratte 2015 Zona di produzione: i vigneti si tovano nel nella zona del Sannio, ai piedi del massiccio del Taburno, ad una altitudine di circa 300 metri s.l.m., nel Comune di Torrecuso in Provincia di Benevento (BN). Uve utilizzate: Aglianico 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette nella terza…
Il Vino del giorno: Fiano 2018
26 Novembre, 2021Fiano di Avellino 2018 – “Fior Fiore” Coop Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Serbo Serpico, in Provincia di Avellino (AV). Uve utilizzate: Fiano 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette, con accurata selezione dei grappoli migliori; le uve sono trasportate alle cantine aziendali dove vengono sottoposte a pressatura soffice,…
Il Vino del giorno: Piano di Montevergine 2004
26 Ottobre, 2012Taurasi Riserva Piano di Montevergine 2004 Zona di produzione: vigneto Piano di Montevergine, nella zona dell’Irpinia in Provincia di Avellino (AV). Uve utilizzate: Aglianico 100% Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente con un attenta selezione dei grappoli. In cantina le uve sono sottoposte a diraspapigiatura e il mosto permane a contatto con le bucce per…
Il Vino del giorno: Alenta 2010
18 Gennaio, 2012Sannio Falanghina Vendemmia Tardiva Alenta 2010 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona del Sannio beneventano nel Comune di Ponte in Provincia di Benevento (BN). Uve utilizzate: Falanghina 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette nella terza decade di ottobre quando le uve sono in fase di surmaturazione. Trasportate in cantina vengono…
Il Vino del giorno: Vigna del Monaco 2010
3 Dicembre, 2011Taburno Falanghina Vigna del Monaco 2010 Zona di produzione: i vigneti si trovano in Località Colle del Monaco nel Comune di Ponte, ad una altitudine di 400 metri s.l.m., in Provincia di Benevento (BN). Uve utilizzate: Falanghina 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a diraspatura…
Il Vino del giorno: Lacryma Christi 2010
13 Settembre, 2011Lacryma Christi del Vesuvio Bianco 2010 Zona di produzione: i vigneti si trovano in località Boscotrecase, Trecase e Terzigno, ad una altitudine di 200 metri s.l.m., in Provincia di Napoli (NA). Uve utilizzate: Coda di Volpe (Caprettone) 80%, Falanghina 20%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette. Trasportate in cantina, le uve sono diraspate e…
Il Vino del giorno: Baiardo 2008
19 Luglio, 2011Taurasi Baiardo 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Montemarano in Provincia di Avellino (AV). Uve utilizzate: Aglianico 100% Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nel mese di novembre. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a diraspapigiatura, con successiva lunga macerazione del mosto a contatto con le bucce in fermentini…
Il Vino del giorno: Sciascì 2008
14 Luglio, 2011Sannio Rosso Sciascì 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Solopaca in Provincia di Benevento (BN). Uve utilizzate: Sciascinoso 50%, Aglianico 25%, Sangiovese 25%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nell’ultima decade di settembre. Le uve sono trasportate in cantina e vinificate separatamente; sottoposte a diraspapigiatura, il mosto ottenuto permane a contatto…
Il Vino del giorno: DUBL Greco 2006
15 Aprile, 2011DUBL Greco Metodo Classico Brut 2006 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona campana dell’Irpinia in Provincia di Avellino (AV). Uve utilizzate: Greco 100%. Vinificazione: la vendemmia delle uve avviene con accurata selezione a piena maturazione dei grappoli. In cantina le uve sono sottoposte a pressatura soffice ed il mosto fiore completa la…
Il Vino del giorno: Béchar 2001
14 Aprile, 2011Fiano di Avellino Béchar 2001 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Lapio, ad una altitudine di 400 metri s.l.m., in Provincia di Avellino (AV) Uve utilizzate: Fiano 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nella terza decade di ottobre. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a pressatura soffice, il mosto…