Oltre il Vino…i Distillati: Tokinoka Blended Whisky
7 Febbraio, 2020 0Tokinoka Blended Whisky Zona di produzione: isola di Honshū, Kansai (GIAPPONE). Tipologia: Blended Whisky. Materie prime: miscela di Single Malt Akashi. Metodologia produttiva: doppia distillazione discontinua in alambicco di rame. Affinamento: in botti di rovere precedentemente utilizzate per l’affinamento del Bourbon, dello Sherry e nuove. Caratteristiche del distillato: all’esame visivo si presenta con un colore…
Oltre il Vino…i Distillati: The Kurayoshi Pure Malt
10 Gennaio, 2020 0The Kurayoshi Japanese Pure Malt Whisky Zona di produzione: isola di Honshū nella prefettura di Tottori (GIAPPONE). Tipologia: Blended Whisky. Materie prime: varie tipologie di orzo maltato. Metodologia produttiva: doppia distillazione discontinua in alambicco di rame. Affinamento: in botti di rovere bianco per 3 anni, precedentemente utilizzate per l’affinamento del Bourbon. Caratteristiche del…
Oltre il Vino…i distillati: Bowmore 15 Years
14 Giugno, 2019 0Bowmore Islay Single Malt Scotch Wisky Aged 15 Years Zona di produzione: Isola di Islay (SCOZIA). Tipologia: Single Malt. Materie prime: orzo maltato, sottoposto a fumo di torba. Metodologia produttiva: doppia distillazione discontinua in alambicchi in rame. Affinamento: 15 anni, inizialmente in botti di rovere americane utilizzate per l’affinamento del Burbon, poi in botti di…
Oltre il Vino…i distillati: Collection Detti & Spiriti aged 11 Years
10 Maggio, 2019 0Single Malt Scotch Whisky Collection “Detti & Spiriti” Aged 11 Years 2007 [Bott. 63/320 – Cask N° #5896] Zona di produzione: Speyside (SCOZIA) Tipologia: Single Malt Materie prime: orzo maltato. Metodologia produttiva: doppia distillazione discontinua in alambicco di rame Affinamento: 11 anni in botti di rovere americane di primo passaggio utilizzate per l’affinamento del Bourbon…
Oltre il Vino…i distillati: Collection Detti & Spiriti aged 10 Years
9 Novembre, 2018 0Ledaig Single Malt Scotch Whisky Collection “Detti & Spiriti” Aged 10 Years 2008 [Bott. 53/237] Zona di produzione: isola di Mull (SCOZIA) Tipologia: Single Malt Materie prime: orzo maltato, sottoposto a fumo di torba Metodologia produttiva: doppia distillazione discontinua in alambicco di rame Affinamento: 10 anni in botti di rovere americane utilizzate per l’affinamento del…
Oltre il Vino…i Distillati: Matusalem Gran Reserva 15 Años
30 Marzo, 2018 0Ron Matusalem Gran Reserva 15 Años Zona di produzione: Repubblica Dominicana. Tipologia: Golden Rum. Materie prime: melassa di canna da zucchero. Metodologia produttiva: distillazione continua a colonna. Affinamento: blend di rum, 15 anni con metodo Solera in botti di rovere francese. Caratteristiche del distillato: all’esame visivo si presenta con un colore giallo ambrato…
Oltre il Vino…i distillati: Bowmore 12 Years
16 Febbraio, 2018 0Bowmore Islay Single Malt Scotch Wisky Aged 12 Years Zona di produzione: Isola di Islay (SCOZIA). Tipologia: Single Malt. Materie prime: orzo maltato, sottoposto a fumo di torba. Metodologia produttiva: doppia distillazione discontinua in alambicchi in rame. Affinamento: 12 anni in botti di rovere spagnole utilizzate per l’invecchiamento dello Sherry e americane utilizzate per l’affinamento…
Oltre il Vino…i Distillati: Nikka from the Barrel
28 Dicembre, 2017 0Nikka Whisky from the Barrel Zona di produzione: isola di Hokkaidō, distilleria Yoichi, e isola di Honshū, distilleria Myagikyo (GIAPPONE). Tipologia: Blended Whisky. Materie prime: varie tipologie di orzo maltato e grain. Metodologia produttiva: doppia distillazione discontinua in alambicco di rame. Affinamento: in botti di rovere, senza indicazione dell’età. Caratteristiche del distillato: all’esame visivo si…
Oltre il Vino…i distillati: Bowmore 8 Years
11 Agosto, 2017 0Bowmore Islay Single Malt Scotch Wisky Aged 8 Years Zona di produzione: Isola di Islay (SCOZIA). Tipologia: Single Malt. Materie prime: orzo maltato, sottoposto a fumo di torba. Metodologia produttiva: doppia distillazione discontinua in alambicchi in rame. Affinamento: 8 anni in botti di rovere spagnole utilizzate per l’invecchiamento dello Sherry e americane utilizzate per l’affinamento…
Autore
“Il Vino e Oltre” vede la luce nel 2008, quando due Sommelier della provincia di Pavia, e più precisamente del cuore vitivinicolo della zona ovvero l’Oltrepò Pavese, decidono di condividere le loro esperienze degustative con tutte le persone che come loro amano il mondo della vite e del vino. Questi due Sommelier e Degustatori AIS, per i quali questo mondo rappresenta soprattutto una passione, e occasionalmente anche un’attività lavorativa, sono Dimitri Domenichella e Marco Guardamagna. Dal 2013, per impegni lavorativi personali, Marco non collabora più direttamente alla redazione dei post che vengono pubblicati, ma continua a prestare la sua esperienza in momenti di confronto e di degustazione che spesso sono organizzati. Animatore e redattore del blog è rimasto Dimitri (nell’immagine), che prosegue nella stesura di schede, cronache ed eventi degustativi, cercando di condividere anche le continue e fondamentali esperienze formative del programma Degustatori di AIS Lombardia negli eventi che lo vedono partecipante o collaboratore.
Disclaimer
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale. Le immagini inserite in questo sito e alcune informazioni sui prodotti sono tratte in minima parte da internet e dai siti delle aziende produttrici. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo all’indirizzo vinoeoltre@gmail.com, saranno subito rimosse.
Gli autori del sito non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti ad essi collegati.