Il Vino del giorno: Prosecco Brut
17 Febbraio, 2012Ca’ Bolani Prosecco Spumante Brut Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona di Aquileia, nel Comune di Cervignano del Friuli in Provincia di Udine (UD). Uve utilizzate: Glera (Prosecco) 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene nel mese di agosto e le uve sono trasportate immediatamente alle cantine aziendali per essere pressate in modo soffice,…
Il Vino del giorno: Crei 2009
14 Dicembre, 2011Colli Orientali del Friuli Verduzzo Crei 2009 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Savorgnano del Torre, ad una altitudine compresa fra 180 e 350 metri s.l.m., in Provincia di Udine (UD). Uve utilizzate: Verduzzo 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette, ritardata fino al mese di dicembre per permettere alla…
Le stranezze del mondo del vino
13 Novembre, 2011Sono strani questi austriaci… (di Sebastian Salvini)* Le due immagini che vedete qui sotto sono tratte dalla brochure della cantina Skok, azienda situata nel cuore del Collio goriziano. Non volevo mettere il nome del produttore (con cui collaboro), ma gli autori del blog mi hanno invitato a farlo. La prima immagine, quella indicata con la…
Il Vino del giorno: Friulano 2010
8 Novembre, 2011Colli Orientali del Friuli Friulano 2010 Zona di produzione: vigneto Sot la Mont in frazione Togliano nel Comune di Cividale del Friuli in provincia di Udine (UD). Uve utilizzate: Friulano 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette nella terza decade di settembre. In cantina le uve vengono immediatamente diraspate e poste in vasche di…
Il Vino del giorno: Ribolla Gialla Brut 2007
16 Settembre, 2011Ribolla Gialla Spumante Brut 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano nei Comuni di Corno di Rosazzo e Manzano in Provincia di Udine (UD). Uve utilizzate: Ribolla Gialla 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette, leggermente anticipata in modo da ottenere nel vino maggiore acidità e freschezza. Trasportate in cantina, le uve vengono…
Il Vino del giorno: Cràtis 2007
30 Luglio, 2011Colli Orientali del Friuli Verduzzo Friulano Passito Cràtis 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona meridionale dei Colli Orientali del Friuli in Provincia di Udine (UD). Uve utilizzate: Verduzzo Friulano 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette con accurata cernita dei grappoli nell’ultima decade di settembre. Trasportate in cantina le uve…
Il Vino del giorno: Vintage Tunina 2008
27 Luglio, 2011Friuli Bianco Vintage Tunina 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona del Collio Goriziano sul Ronco del Fortino in Provincia di Gorizia (GO). Uve utilizzate: Sauvignon Blanc, Chardonnay, Malvasia Istriana, Picolit, Ribolla Gialla. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette con accurata selezione di grappoli. Trasportate in cantina le diverse uve sono…
Il Vino del giorno: Friulano Casa in Bruma 2009
21 Luglio, 2011Friuli Isonzo Friulano Casa in Bruma 2009 Zona di produzione: vigneti Andrea, la Comuga, Storico e Piero nel Comune di Gradisca d’Isonzo in Provincia di Gorizia (GO). Uve utilizzate: Friulano 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nella prima decade di settembre. Trasportate in cantina, le uve sono sottoposte a diraspatura e pressatura, con successiva breve…
Il Vino del giorno: Picolit Passito 2007
1 Luglio, 2011Colli Orientali del Friuli Picolit Passito 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano sulle colline di Buttrio, ad una altitudine di 220 metri s.l.m., in Provincia di Udine (UD). Uve utilizzate: Picolit 100%. Vinificazione: la vendemmia avvien alla fine di settembre con raccolta manuale in cassette. Le uve sono quindi poste in appassimento su…
Il Vino del giorno: Fatato 2009
14 Giugno, 2011Colli Orientali del Friuli Fatato 2009 Zona di produzione: vigneto Rosazzo all’interno della zona dei Colli Orientali del Friuli in Provincia di Gorizia (GO). Uve utilizzate: Gewürztraminer 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette. Le uve sono trasportate in cantina, diraspate e lasciate in criomacerazione per circa 24 ore ad una temperatura di vicina…