Oltre il Vino…la Birra: Theresianer Premium Pils
29 Novembre, 2010Theresianer Premium Pils Descrizione: la storia della Fabbrica di Birra Theresianer ha inizio circa duecento anni fa, al tempo dell’Imperatrice Maria Teresa d’Austria, a Trieste nel nuovo quartiere Borgo Teresiano. Qui, nel 1766, Friedrick Lenz ottenne dall’amministrazione austriaca la licenza di fondare la prima fabbrica di birra austriaca della città, avvalendosi di maestranze provenienti quasi…
Il Vino del giorno: Picolit
20 Novembre, 2010Colli Orientali del Friuli Picolit Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Premariacco in Provincia di Udine (UD). Uve utilizzate: Picolit 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette nell’ultima decade di ottobre. Le uve sono trasportate in cantina e i grappoli migliori vengono posti su graticci in locali ventilati in appassimento,…
Il Vino del giorno: Talento Brut
19 Novembre, 2010Talento Brut Etichetta Argento Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Codroipo in Provincia di Udine (UD). Uve utilizzate: Chardonnay 50%, Pinot Bianco 50%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nel mese di settembre. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte separatamente a pressatura soffice, il mosto fiore completa la prima fermentazione…
Il Vino del giorno: Lacrima del Privilegio
26 Ottobre, 2010Lacrima del Privilegio Rosato Zona di produzione: i vigneti si trovano in località San Gervasio nel Comune di Carlino in Provincia di Udine (UD). Uve utilizzate: Cabernet Franc, Merlot, Refosco dal Peduncolo Rosso. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente alla metà di settembre. Le uve vengono trasportate in cantina e sottoposte separatamente a diraspapigiatura, con successiva…
Il Vino del giorno: Moscato Rosa
23 Ottobre, 2010Moscato Rosa delle Venezie Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Prepotto in Provincia di Udine (UD). Uve utilizzate: Moscato Rosa 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in due momenti differenti, il primo alla metà di settembre ed il secondo alla fine di ottobre. Le uve raccolte per prime vengono trasportate in…
Il Vino del giorno: Friulano Vos da Vigne
22 Ottobre, 2010Friulano Vos da Vigne Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Podere Stabili della Rocca in località Roccabernarda in Provincia di Udine (UD). Uve utilizzate: Friulano 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene mediante raccolta manuale dei grappoli migliori nella terza decade di settembre. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a pressatura soffice, con…
Il Vino del giorno: Blanc de Rosis 2008
27 Luglio, 2010Bianco Venezia Giulia Blanc de Rosis 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Capriva del Friuli in Provincia di Gorizia (GO). Uve utilizzate: Tocai Friulano 40%, Pinot Grigio 20%, Sauvignon 20%, Malvasia 15%, Ribolla Gialla 5%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in base ai diversi gradi di maturazione delle uve che…
Il Vino del giorno: Ribolla Gialla Extra Dry
8 Luglio, 2010Ribolla Gialla Spumante Extra Dry Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Spessa di Cividale nel cuore dei Colli Orientali del Friuli in Provincia di Udine (UD). Uve utilizzate: Ribolla Gialla 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente con accurata selezione dei grappoli. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a diraspatura…
Il Vino del giorno: Vitovska 2008
5 Luglio, 2010Venezia Giulia Bianco Vitovska 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona del Carso goriziano, ad una altitudine compresa fra 100 e 150 metri s.l.m., in Provincia di Gorizia (GO). Uve utilizzate: Vitovska 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente fra la seconda metà di settembre e la prima metà di ottobre con accurata…
Il Vino del giorno: Merlot dal Pic 2005
25 Giugno, 2010Collio Merlot dal Pic 2005 Zona di produzione: i vigneti si trovano sulle colline più alte di San Floriano del Collio in Provincia di Udine (UD). Uve utilizzate: Merlot 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nella prima metà di ottobre, tardivamente per permettere una leggera surmaturazione dei grappoli. Le uve sono trasportate in cantina e…