Il Vino del giorno: Il Girone 2005
24 Febbraio, 2010Marche Rosso Pinot Nero Il Girone 2005 Zona di produzione: i vigneti si trovana in contrada Castelletta di Fontespina nel Comune di Civitanova Marche in Provincia di Macerata (MC). Uve utilizzate: Pinot Nero 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente all’inizio di settembre. Le uve sono trasportate alle cantine aziendali e sottoposte a diraspapigiatura con successiva…
Il Vino del giorno: Casal di Serra 2008
23 Gennaio, 2010Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Casal di Serra 2008 Zona di produzione: vigneti San Sebastiano, Busche, Follonica e Torre, nella fascia collinare sulle due sponde opposte della Valle dell’Esino, ad una altitudine compresa fra 200 e 350 metri s.l.m., in Provincia di Ancona (AN). Uve utilizzate: Verdicchio 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente…
Il Vino del giorno: Passerina Brut
20 Gennaio, 2010Passerina Spumante Brut Zona di produzione: i vigneti si trovano ad una altitudine compresa tra 200 e 300 metri s.l.m. in Provincia di Ascoli Piceno (AP). Uve utilizzate: Passerina 100%. Vinificazione: la raccolta delle uve avviene manualmente in cassette da circa 20 kg,. Le uve sono trasportate rapidamente in cantina e sottoposte a pressatura soffice…
Il Vino del giorno: L’amabile del Pozzo Buono
8 Gennaio, 2010L’amabile del Pozzo Buono Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona di Morro d’Alba, ad una altitudine di 180 metri s.l.m., in Provincia di Ancona (AN). Uve utilizzate: Moscatello 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente dopo un processo di appassimento sulla pianta dei grappoli. Le uve sono quindi trasportate in cantina e sottoposte…
Il Vino del giorno: Pitulum 2006
18 Dicembre, 2009Rosso Piceno Pitulum 2006 Zona di produzione: i vigneti si trovano nell’entroterra collinare delle Marche, nella zona nord della DOC Rosso Piceno, nei pressi del piccolo borgo medievale Pitulum in Provincia di Ancona (AV). Uve utilizzate: Montepulciano e Sangiovese. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente a perfetta maturazione dei grappoli. Le uve sono trasportate in cantina…
Il Vino del giorno: Colle Vecchio 2007
20 Novembre, 2009Offida Pecorino Colle Vecchio 2007 Zona di produzione: vigna Colle Vecchio in località San Basso, ad una altitudine compresa tra 180 e 210 metri s.l.m., nel Comune di Offida in Provincia di Ascoli Piceno (AP). Uve utilizzate: Pecorino 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente con accurata selezione dei grappoli dalla prima decade di settembre. Le…
Il Vino del giorno: Cuvée Tradition
10 Novembre, 2009Verdicchio dei Castelli di Jesi Spumante Brut Cuvée Tradition Zona di produzione: i vigneti si trovano nei Comuni di Cupramontana e Apiro, ad una altitudine compresa tra 500 e 600 metri s.l.m., rispettivamente in Provincia di Ancona (AN) e di Macerata (MC). Uve utilizzate: Verdicchio 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente leggermente anticipata. Le uve…
Il Vino del giorno: Roncaglia 2007
15 Ottobre, 2009Colli Pesaresi Roncaglia 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano sulle Colline di Roncaglia, ad una altitudine compresa tra 100 e 150 metri s.l.m., in Provincia di Pesaro-Urbino (PU). Uve utilizzate: Albanella 75%, Pinot Nero 25%. Vinificazione: la vendemmia avviene con raccolta manuale delle uve separatamente per i due vitigni: l’Albanella è raccolta tra…
Il Vino del giorno: Gaudio Magno
31 Luglio, 2009Offida Gaudio Magno Spumante Brut Zona di produzione: i vigneti si trovano in località San Basso, ad una altitudine di 200-250 metri s.l.m., nel Comune di Offida in Provincia di Ascoli Piceno (AP). Uve utilizzate: Passerina 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene con raccolta manuale dei migliori grappoli dalla prima alla seconda decade di settembre. Le…
Il Vino del giorno: Pecorino 2007
22 Luglio, 2009Terre di Chieti Pecorino 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano in località Tollo, ad una altitudine di 130 metri s.l.m., in Provincia di Chieti (CH). Uve utilizzate: Pecorino 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene nell’ultima decade di settembre. Le uve sono quindi sottoposte a pigiadiraspatura con criomacerazione del pigiato alla temperatura di 5-8°C; quindi…