Il Vino del giorno: Negroamaro 2008
12 Aprile, 2010Salento Rosso Negroamaro 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano in Agro di Torre Santa Susanna nel Salento in Provincia di Brindisi (BR). Uve utilizzate: Negroamaro 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette, le uve sono trasportate in cantina e delicatamente pigiate e diraspate, il mosto ottenuto rimane in macerazione a contatto con…
Il Vino del giorno: Brut Rosé
22 Marzo, 2010Brut Rosé Metodo Classico Zona di produzione: i vigneti si rovano in Contrada Monsignore, ad una altitudine di circa 100 metri s.l.m., nel Comune di San Severo in Provincia di Foggia (FG). Uve utilizzate: Montepulciano 70%, Pinot Nero 30%. Vinificazione: la vendemmia avviene alla metà di ottobre con raccolta e selezione manuale dei grappoli migliori.…
Il Vino del giorno: Le Briciole 2007
18 Febbraio, 2010Salento Bianco Le Briciole Passito 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Copertino, ad una altitudine compresa fra 30 e 60 metri s.l.m., in Provincia di Lecce (LE). Uve utilizzate: Chardonnay, Malvasia Bianca. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nella prima decade di settembre. I grappoli vengono lasciati per un periodo di…
Il Vino del giorno: Platone 2006
5 Febbraio, 2010Salento Rosso Platone 2006 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Salento, nel Comune di Cellino San Marco in Provincia di Brindisi (BR). Uve utilizzate: Primitivo 50%, Negroamaro 50%. Vinificazione: la vendemmia viene effettuata nella primadecade di settembre per il vitigno Primitivo e nella seconda decade di ottobre per il vitigno Negroamaro, per entrambi…
Il Vino del giorno: Primitivo di Manduria 2007
9 Gennaio, 2010Primitivo di Manduria 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano in località Sorani, ad una altitudine di circa 60 metri s.l.m., in Provincia di Taranto (TA). Uve utilizzate: Primitivo 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nella prima decade di settembre. Le uve sono trasportate rapidamente in cantina e sottoposte a diraspapigiatura con successiva macerazione…
Il Vino del giorno: Piani di Tufara 2006
12 Dicembre, 2009Moscato di Trani Dolce Piani di Tufara 2006 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona a Denominazione di Origine Controllata Moscato di Trani nel Comune di Trani in Provincia di Bari (BA). Uve utilizzate: Moscato Reale 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente alla fine settembre nel momento in cui le uve giungono alla…
Il Vino del giorno: Lui 2007
27 Novembre, 2009Puglia Rosso Nero di Troia Lui 2007 Zona di produzione: vigneti sono situati ad una altitudine di 150 metri s.l.m. in Provincia di Goggia (FG). Uve utilizzate: Nero di Troia 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre. Le uve sono trasportate alle cantine aziendali, diraspate e pigiate, con…
Il Vino del giorno: Dimastrodonato
6 Novembre, 2009Salento Aleatico Dolce Naturale Dimastrodonato Zona di produzione: i vigneti si trovano nella Tenuta Partemio, ad una altitudine di circa 100 metri s.l.m., a Latiano in Provincia di Brindisi (BR). Uve utilizzate: Aleatico 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene nella seconda decade di settembre ritardandola per permettere l’appassimento dei grappoli direttamente sulla pianta, ottenendo una perdita…
Il Vino del giorno: Salice Salentino 2007
28 Ottobre, 2009Salice Salentino 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona a Denominazione di Origine Controllata Salice Salentino nelle province di Brindisi (BR) e Lecce (LE). Uve utilizzate: Negroamaro 90%, Malvasia Nera 10%. Vinificazione: la vendemmia avviene nella seconda settimana di settembre. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a diraspapigiatura con successiva…
Il Vino del giorno: Il Selva 2008
20 Ottobre, 2009Locorotondo Bianco Il Selva 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano nei Comuni di Locorotondo, Costernino e Fasano, ad una altitudine di 400 metri s.l.m., in Provincia di Bari (BA). Uve utilizzate: Verdeca 60%, Bianco d’Alessano 35%, Fiano 5%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nella prima decade di settembre seguendo precisi indici di maturazione,…