Categoria: Sardegna

Il Vino del giorno: Moscadeddu 2007

3 Luglio, 2010 0

Bianco Dolce Moscadeddu 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Badde Nigolosu, ad una altitudine di 250 metri s.l.m., in Provincia di Sassari (SS). Uve utilizzate: Moscato di Sorso-Sennori 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette con accurata cernita dei grappoli. Le uve vengono immediatamente refrigerate e trasportate in cantina…

Di Demido

Il Vino del giorno: Vi’ Mari’ 2008

28 Gennaio, 2010 0

Vermentino di Sardegna Vi’ Mari’ 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona di Alghero in Provincia si Sassari (SS). Uve utilizzate: Vermentino 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette dopo un accurata selezione dei grappoli. Le uve vengono trasportate in cantina dove sono sottoposte a pigiatura soffice, il mosto fiore viene…

Di Demido

Il Vino del giorno: Alba Nora 2004

19 Dicembre, 2009 0

Isola dei Nuraghi Bianco Alba Nora 2004 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Santa Margherita di Pula, ad una altitudine di 150 metri s.l.m., in Provincia di Cagliari (CA). Uve utilizzate: Chardonnay 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nella prima metà di agosto. Le uve sono trasportate in piccole ceste alla…

Di Demido

Il Vino del giorno: Petrizza 2008

17 Novembre, 2009 0

Vermentino di Gallura Petrizza 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano in Località Su Canale nel Comune di Monti in Provincia di Olbia-Tempio (OT). Uve utilizzate: Vermentino 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene nella prima decade di settembre con metodologia di raccolta manuale. Le uve sono trasportate in cantina e immediatamente sottoposte ad un abbattimento…

Di Demido

Il Vino del giorno: Assoluto

1 Ottobre, 2009 0

Isola dei Nuraghi Bianco Dolce Assoluto Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona di Tanca S’Arai, ad una altitudine compresa tra 150-180 metri s.l.m., nel Comune di Serdiana in Provincia di Cagliari (CA). Uve utilizzate: Nasco 80%, Vermentino 20%. Vinificazione: i grappoli vengono fatti appassire naturalmente in vigna mediante il taglio del capo…

Di Demido

Il Vino del giorno: Arakèna 2008

22 Settembre, 2009 0

Vermentino di Gallura Superiore Arakèna 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona della Gallura, ad una altitudine compresa tra 300 e 450 metri s.l.m., in Provincia di Sassari (SS). Uve utilizzate: Vermentino 100%. Vinificazione: la vendemmia tardiva avviene manualmente in cassette con accurata cernita dei grappoli migliori. Le uve sono rapidamente trasportate…

Di Demido

Il Vino del giorno: Barrua 2005

16 Giugno, 2009 0

Isola dei Nuraghi Rosso Barrua 2005 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona del basso Sulcis, nelle Aziende di Narcao e Barrua, in Provincia di Carbonia-Iglesias (CI). Uve utilizzate: Carignano 85%, Cabernet Sauvignon 10%, Merlot 5%. Vinificazione: la vendemmia avviane manualmente dalla seconda metà di settembre alla prima metà di ottobre. Le uve…

Di Demido

Il Vino del giorno: Galàna 2005

26 Maggio, 2009 0

Colli del Limbara Rosso Galàna 2005 Zona di produzione: i vigneti si trovano ad una altitudine compresa tra i 300 e i 450 metri s.l.m. nella zona della Gallura in Provincia di Sassari (SS). Uve utilizzate: Cabernet Sauvignon 20%, Sangiovese 20%, Carignano 20%, Cagnulari 20%, Bovale 20%. Vinificazione: la vendemmia avviene alla fine ottobre. Le…

Di Demido

Il Vino del giorno: Cannonau 2006

29 Aprile, 2009 0

Nepente di Oliena Cannonau 2006 Zona di produzione: i vigneti si trovano in località Gostolai a Oliena in Provincia di Nuoro (NU). Uve utilizzate: Cannonau 90 %, Pascale 10%. Vinificazione: al termine della vendemmia, i grappoli vengono trasportati in cantina dove sono sottoposti a diraspapigiatura. Il mosto ottenuto viene collocato in vasche di acciaio a…

Di Demido