Oltre il Vino…il Sidro: U’go Rosè
17 Dicembre, 2024Sidro di Mela e Pompelmo Rosa U’go Rosè Descrizione: sidro di mele biologico, ottenuto dalla fermentazione del succo di diverse varietà di mele della Val di Non in Trentino con l’aggiunta di aromi naturali di ponpelmo rosa e succo di mirtillo, rifermentato poi in autoclavi di acciaio inox seguendo il Metodo Martinotti o Charmat, si…
Il Vino del giorno: Metodo Interrotto
29 Novembre, 2024Vino Frizzante Furlani Naturale Metodo Interrotto Brut Natur s.a. Zona di produzione: i vigneti, in regime di agricoltura biodinamica, si trovano sull’Altopiano della Vigolana, ad una altitudine di circa 750 metri s.l.m., in Provincia di Trento (TN). Uve utilizzate: Chardonnay 75%, Pinot nero 25%. Vinificazione: la vendemmia delle uve, allevate con il metodo della pergola…
Il Vino del giorno: Lunare 2016
22 Settembre, 2023Südtirol-Alto Adige Gewürztraminer Lunare 2016 Zona di produzione: i vigneti si tovano nella zona di Terlano, ad una altitudine compresa fra 300 e 400 metri s.l.m., in Provincia di Bolzano (BZ). Uve utilizzate: Gewürztraminer 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette con accurata selezione dei grappoli migliori. Le uve sono trasportate in cantina e…
Oltre il Vino…il Sidro: U’go
18 Luglio, 2023Sidro di Mela al Sambuco e Menta U’go Descrizione: sidro di mele biologico, ottenuto dalla fermentazione del succo di diverse varietà di mele della Val di Non in Trentino con l’aggiunta di aromi naturali di fiori di sambuco e menta, rifermentato poi in autoclavi di acciaio inox seguendo il Metodo Martinotti o Charmat, si presenta…
Il Vino del giorno: Rosis 2017
19 Maggio, 2023Südtirol-Alto Adige Moscato Rosa Rosis 2017 Zona di produzione: i vigneti si tovano nella zona dell’Alto Adige, ad una altitudine di circa 250 metri s.l.m., in Provincia di Bolzano (BZ). Uve utilizzate: Moscato rosa (Rosenmuskateller) 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette nell’ultima decade di settembre. Le uve, dopo attenta selezione, vengono lasciate leggermente…
Oltre il Vino…la Birra: Pura Hell Gluten Free
11 Aprile, 2023Birra Biologica Artigianale Non Filtrata Gluten Free Pura Hell Descrizione: birra artigianale a bassa fermentazione della Val di Non in Trentino, senza glutine, ottenuta impiegando le acque pure del Monte Roen e ingredienti da agricoltura biologica. Si presenta nel bicchiere con un colore giallo dorato velato, in quanto non filtrata, con una schiuma bianca, abbastanza…
Il Vino del giorno: Marjon 2015
13 Gennaio, 2023Südtirol / Alto Adige Pinot Nero Riserva Marjon 2015 Zona di produzione: i vigneti si trovano in Alto Adige nella zona di Termeno, ad una altitudine compresa fra 350 e 650 metri s.l.m., in Provincia di Bolzano (BZ). Uve utilizzate: Pinot nero 100% Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in piccole cassette fra l’inizio di settembre…
Il Vino del giorno: Zero Infinito
11 Novembre, 2022Vino Bianco Frizzante Metodo Ancestrale Bio Zero Infinito [2021] Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona di Maso Rella, a Grumes, in alta Val di Cembra, ad una altitudine compresa fra 800 e 900 metri s.l.m., nel Comune di Faedo in Provincia di Trento (TN). Uve utilizzate: Solaris 100% (vitigno ottenuto nel 1975…
Il Vino del giorno: Kastelaz Argentum Bonum 2014
28 Ottobre, 2022Südtirol-Alto Adige Gewürztraminer Kastelaz Argentum Bonum 2014 Zona di produzione: vigneto Kastelaz, nel Comune di Termeno, ad una altitudine di 350 m s.l.m, in Provincia di Bolzano (BZ). Uve utilizzate: Gewürztraminer 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette selezionando accuratamente i grappoli migliori. Questi sono trasportati in cantina pressati in modo soffice, con una…
Il Vino del giorno: Gewürztraminer 2021
27 Maggio, 2022Südtirol-Alto Adige Gewürztraminer 2021 – “Fior Fiore” Coop Zona di produzione: i vigneti si tovano nella zona dell’Alto Adige nel Comune di Renon, ad una altitudine comnpresa fra 400 e 600 metri s.l.m., in Provincia di Bolzano (BZ). Uve utilizzate: Gewürztraminer 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette tra la fine di settembre e…