Categoria: Trentino Alto Adige

Il Vino del giorno: Arunda Brut

29 Aprile, 2010 0

Arunda Talento Brut Metodo Classico Zona di produzione: i vigneti si trovano in località Meltina in Provincia di Bolzano (BZ). Uve utilizzate: Chardonnay 50%, Pinot Bianco 30%, Pinot Nero 20%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette con accurata selezione dei grappoli. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte separatamente a pressatura soffice. Il…

Di Demido

Il Vino del giorno: Methius 2003

6 Aprile, 2010 0

Trento Brut Metodo Classico Methius 2003 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel nella fascia collinare di Faedo e Pressano, ad una altitudine compresa fra 350 e 500 metri s.l.m., in Provincia di Trento (TN). Uve utilizzate: Chardonnay 60%., Pinot nero 40%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente con accurata selezione dei grappoli. Le uve…

Di Demido

Il Vino del giorno: Brut Riserva

17 Marzo, 2010 0

Pedrotti Metodo Classico Brut Riserva Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Nomi, nel cuore della Vallagarina, ad una altitudine di circa 200 metri s.l.m., in Provincia di Trento (TN). Uve utilizzate: Chardonnay 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente con accurata selezione dei grappoli migliori. Le uve sono trasportate in cantina e…

Di Demido

Il Vino del giorno: Brut Talento Trento

17 Febbraio, 2010 0

Talento Metodo Classico Brut Zona di produzione: i vigneti si trovano nelle zone collinari della Valle dell’Adige a nord di Trento (TN). Uve utilizzate: Chardonnay 90%, Pinot Nero 10%. Vinificazione: la vendemmia avviene con accurata cernita dei grappoli migliori già nel vigneto, le uve appena raccolte vengono conferite in cantina e sottoposte separatamente a pressatura…

Di Demido

Il Vino del giorno: Lagrein 2006

5 Gennaio, 2010 0

Trentino Lagrein 2006 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona collinare di Meano, ad una altitudine di 300 metri s.l.m., in Provincia di Trento (TN). Uve utilizzate: Lagrein 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette con attenta cernita dei grappoli migliori. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a diraspapigiatura con…

Di Demido

La Degustazione: Cantina San Michele Appiano

28 Novembre, 2009 0

26 Novembre 2009 Dall’Alto Adige: Cantina Produttori San Michele Appiano (di Dimitri Domenichella) Ultimo appuntamento per l’anno 2009 del ricco programma di degustazioni proposto dall’enoteca Ca’ di Sass di Voghera. Protagonisti dell’evento l’Alto Adige e la Cantina Produttori San Michele Appiano, oggi una delle realtà più importanti di livello internazionale del panorama vitivinicolo italiano e…

Di Demido