Il Vino del giorno: Passito Sparavieri
21 Aprile, 2011Passito Sparavieri Zona di produzione: i vigneti si trovano in località Fondo Cereolo di Sopra e Fondo Monte Tenda, ad una altitudine compresa fra 160 e 200 metri s.l.m, in Provincia di Verona (VR). Uve utilizzate: Garganega 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nella seconda settimana di settembre dopo un accurata cernita dei grappoli. Le…
Il Vino del giorno: Vespaiolo 2010
25 Marzo, 2011Vespaiolo 2010 Zona di produzione: i vigneti si trovano all’interno della zona a Denominazione di Origine Controllata Breganze in Provincia di Vicenza (VC). Uve utilizzate: Vespaiola 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente con un accurata cernite dei grappoli. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a pressatura soffice, il mosto fiore limpido viene fatto…
Il Vino del giorno: Giustino B. 2009
18 Marzo, 2011Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry Giustino B. 2009 Zona di produzione: i vigneti si trovano sulle colline di Valdobbiadene nella parte nord della Provincia di Treviso (TV). Uve utilizzate: Glera (Prosecco) 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene nella seconda metà di settembre. In cantina le uve sono sottoposte a pressatura soffice, il mosto fiore limpido viene…
Il Vino del giorno: Le Tortone 2009
12 Marzo, 2011Garda Chardonnay Le Tortone 2009 Zona di produzione: vigneto Tortone in località Coste nel Comune di Affi in Provincia di Verona (VR). Uve utilizzate: Chardonnay 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene con raccolta manuale in cassette all’inizio di settembre. In cantina le uve sono sottoposte a pressatura soffice ed il mosto fiore viene posto in fusti…
Il Vino del giorno: Riva del Molino 2009
21 Febbraio, 2011Gambellara Classico Riva del Molino 2009 Zona di produzione: vigneto Riva del Molino, ad una altitudine di 120 metri s.l.m., nel Comune di Montebello Vicentino in Provincia di Vicenza (VI). Uve utilizzate: Garganega 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nella seconda decade di ottobre. In cantina le uve sono sottoposte a pressatura soffice, il mosto…
Il Vino del giorno: Prosecco Extra Dry
22 Dicembre, 2010Valdobbiadene Prosecco Spumante Extra Dry Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Bigolino di Valdobbiadene in Provincia di Treviso (TV). Uve utilizzate: Glera (Prosecco) 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene con accurata selezione dei grappoli tra l’ultima decade di settembre e la prima di ottobre. Le uve sono trasportate alle cantine aziendali e…
Il Vino del giorno: Passito 2008
30 Novembre, 2010Veneto Bianco Passito 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona collinare del Comune di Susegana, ad una altitudine compresa fra 210 e 300 metri s.l.m., in Provincia di Treviso (TV). Uve utilizzate: Glera (Prosecco selezione Balbi) 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette nella seconda metà di settembre. Le uve sono…
Oltre il Vino…la Birra: Theresianer Premium Pils
29 Novembre, 2010Theresianer Premium Pils Descrizione: la storia della Fabbrica di Birra Theresianer ha inizio circa duecento anni fa, al tempo dell’Imperatrice Maria Teresa d’Austria, a Trieste nel nuovo quartiere Borgo Teresiano. Qui, nel 1766, Friedrick Lenz ottenne dall’amministrazione austriaca la licenza di fondare la prima fabbrica di birra austriaca della città, avvalendosi di maestranze provenienti quasi…
Il Vino del giorno: Cartizze Dry 2009
15 Novembre, 2010Prosecco di Valdobbiadene Superiore di Cartizze Dry 2009 Zona di produzione: i vigneti si trovano sulle colline di Santo Stefano e Saccol nel Comune di Valdobbiadene in Provincia di Treviso (TV). Uve utilizzate: Glera (Posecco) 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene tra la metà di settembre e la metà di ottobre. Le uve sono trasportate alle…
Il Vino del giorno: Brentino 2008
11 Novembre, 2010Breganze Rosso Brentino 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Breganze in Provincia di Vicenza (VI). Uve utilizzate: Merlot 55%, Cabernet Sauvignon 45%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette a perfetta maturazione delle uve. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte separatamente a diraspapigiatura, con successiva fermentazione del mosto…