Categoria: Vini da dessert e liquorosi

Il Vino del giorno: Ruscolo 2003

20 Ottobre, 2010 0

Beneventano Ruscolo 2003 Zona di produzione: i vigneti si trovano all’interno della zona DOC Taburno, ad una altitudine compresa fra 400 e 450 metri s.l.m., in Provincia di Benevento (BN). Uve utilizzate: Falanghina 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette tra la seconda e terza decade di ottobre. Le uve sono trasportate alle cantine…

Di Demido

Il Vino del giorno: Oirad 2008

15 Ottobre, 2010 0

Isola dei Nuraghi Bianco Dolce Oirad 2008 Zona di produzione: il vigneto si trova in località Su Leunaxi nel Comune di Settimo San Pietro in Provincia di Cagliari (CA). Uve utilizzate: Malvasia 34%, Moscato 33%, Nasco 33%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nella seconda decade di settembre quando hanno raggiunto una elevata concentrazione zuccherina di…

Di Demido

Il Vino del giorno: Exilissi Sell 2007

27 Settembre, 2010 0

Alto Adige Gewürztraminer Exilissi Sell 2007 Zona di produzione: vigneto Höfl unterm Stein nella frazione Sella del Comune di Termeno, ad una altitudine compresa fra 480 e 550 metri s.l.m., in Provincia di Bolzano (BZ). Uve utilizzate: Gewürztraminer 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene con raccolta manuale, tardivamente nel mese di novembre per permettere l’appassimento dei…

Di Demido

Il Vino del giorno: Alea Ludendo

22 Settembre, 2010 0

Aleatico dell’Elba Alea Ludendo Zona di produzione: i vigneti si trovano a Poggio Turco in località Ripalte, sull’Isola d’Elba, in Provincia di Livorno (LI). Uve utilizzate: Aleatico 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette con accurata selezione dei grappoli migliori nella prima decade di settembre. Le uve vengono poste in appassimenti sui graticci per…

Di Demido

Il Vino del giorno: Pertusa 2008

20 Settembre, 2010 0

Orvieto Classico Superiore Vendemmia Tardiva Pertusa 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Orvieto, ad una altitudine di 300 metri s.l.m., in Provincia di Terni (TR). Uve utilizzate: Grechetto 40%, Procanico 30%, Malvasia 10%, Drupeggio 10%, Sauvignon Blanc 10%. Vinificazione: la vendemmia avviene tardivamente, in cassette, nell’ultima decade di ottobre. Le…

Di Demido