Il Vino del giorno: Passito delle Rose
24 Giugno, 2010Passito delle Rose Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Castellinaldo in Provincia di Cuneo (CN). Uve utilizzate: Arneis 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente con accurata cernita dei grappoli, dopo una surmaturazione naturale sul tralcio, alla metà di dicembre circa. Le uve sono trasportate in cantina, sottoposte a diraspatura e a…
Il Vino del giorno: Syduri 2006
19 Giugno, 2010Rosso Dolce Primitivo di Manduria Syduri 2006 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Manduria in Provincia di Taranto (TA). Uve utilizzate: Primitivo 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente alla fine di settembre. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a diraspapigiatura con successiva macerazione del mosto con le bucce al…
Il Vino del giorno: Dositheo 2007
15 Giugno, 2010Bianco Dolce Dositheo 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano nei Comuni di Nettuno in Provincia di Roma (ROMA) e in frazione Campoverde nel Comune di Aprilia in Provincia di Latina (LT). Uve utilizzate: Cacchione (Bellone) 80%, Malvasia Puntinata 20%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente con accurata selezione di grappoli migliori alla fine di…
Il Vino del giorno: Moscato Vendemmia Tardiva
10 Giugno, 2010Bianco Dolce Moscato Vendemmia Tardiva Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona collinare delle Langhe compresa fra i Comuni di Mango e Neive in Provincia di Cuneo (CN). Uve utilizzate: Moscato Bianco 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene con accurata selezione dei grappoli migliori lasciando questi sulla pianta per un periodo prolungato rispetto al…
Il Vino del giorno: Tegrino
3 Giugno, 2010Vin Santo Bianco dell’Empolese Tegrino Zona di produzione: i vigneti si trovano sulle colline della zona di Vinci e dei Comuni limitrofi in Provincia di Firenze (FI). Uve utilizzate: Trebbiano Toscano, Malvasia del Chianti, San Colombano. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette con accurata selezione dei grappoli migliori. Le uve sono trasportate alle cantine…
Il Vino del giorno: Marsala Fine Rubino
28 Maggio, 2010Marsala Fine Rubino Zona di produzione: i vigneti si trovano nell’Agro di Marsala e Mazara del Vallo in Provincia di Trapani (TP). Uve utilizzate: Nero d’Avola 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente con accurata selezione dei grappoli. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a diraspapigiatura, con successiva macerazione del mosto sulle bucce e…
Il Vino del giorno: Elogio alla Lentezza 2007
24 Maggio, 2010Aleatico Dolce Elogio alla Lentezza 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona collinare della Murgia sud barese, ad una altitudine di 250 metri s.l.m., in Provincia di Bari (BA). Uve utilizzate: Aleatico 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nella prima decade di ottobre dopo un periodo di appassimento sulla pianta. Le uve…
Il Vino del giorno: Picolit Rosazzo Riserva
19 Maggio, 2010Colli Orientali del Friuli Picolit Rosazzo Riserva Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona di Rosazzo in Provincia di Udine (UD). Uve utilizzate: Picolit 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette nella seconda decade di ottobre. Le uve sono trasportate in cantina e poste in un primo momento il locali termocondizionati e…
Il Vino del giorno: Serelle 2006
8 Maggio, 2010Vin Santo del Chianti Serelle 2006 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella Tenuta La Solatia nel Comune di Monteriggioni e nella Tenuta di Gretole nel Comune di Castellina in Chianti, entrambi in Provincia di Siena (SI). Uve utilizzate: Malvasia del Chianti, Trebbiano Toscano. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente fra la metà di settembre…
Il Vino del giorno: Casali Godia
5 Maggio, 2010Verduzzo Friulano Casali Godia Zona di produzione: vigneto Casali Godia nel Comune di Corno di Rosazzo in Provincia di Udine (UD). Uve utilizzate: Verduzzo Friulano 100% Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette. Le uve sono trasportate in cantina e poste in appassimento per un periodo di 30 giorni. Al termine del processo i grappoli…