Il Vino del giorno: Donna Franca
14 Novembre, 2009Marsala Superiore Riserva Semisecco Ambra Donna Franca Zona di produzione: i vigneti si trovano nell’entroterra del Comune di Marsala, ad una altitudine di 50 metri s.l.m., nella fascia costiera del Comune di Petrosino in Provincia di Trapani (TP). Uve utilizzate: Grillo 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente, a maturazione avanzata, tra la seconda e la…
Il Vino del giorno: Domus Aurea 2007
11 Novembre, 2009Albana di Romagna Passito Domus Aurea 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano in una zona di media collina in località Serra nel Comune di Castelbolognese, ad una altitudine compresa fra 50 e 100 metri s.l.m., in Provincia di Ravenna (RA). Uve utilizzate: Albana 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente verso la fine di…
Il Vino del giorno: Dimastrodonato
6 Novembre, 2009Salento Aleatico Dolce Naturale Dimastrodonato Zona di produzione: i vigneti si trovano nella Tenuta Partemio, ad una altitudine di circa 100 metri s.l.m., a Latiano in Provincia di Brindisi (BR). Uve utilizzate: Aleatico 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene nella seconda decade di settembre ritardandola per permettere l’appassimento dei grappoli direttamente sulla pianta, ottenendo una perdita…
Il Vino del giorno: Muffato
2 Novembre, 2009Colli Aprutini Muffato Zona di produzione: i vigneti si trovano nella Tenuta Casa Bianca in Castilenti, ad una altitudine di circa 250 metri s.l.m., in Provincia di Teramo (TE). Uve utilizzate: Sauvignon Blanc 100%. Vinificazione: la vendemmia viene ritardata fino alla prima decade di novembre per dar modo alle nebbie mattutine di far sviluppare sulle…
Il Vino del giorno: Caratello Passito
27 Ottobre, 2009Golfo del Tigullio Caratello Passito Zona di produzione: i vigneti si trovano nelle Tenute di Trigoso (Sestri Levante) e Campegli (Castiglione Chiavarese) in Provincia di Genova (GE). Uve utilizzate: Bianchetta 100%. Vinificazione: la vendemmia tardiva viene eseguita con accurata selezione dei migliori grappoli spargoli e l’uva raccolta subisce un ulteriore appassimento in cassette. La diraspatura…
Il Vino del giorno: Florus
22 Ottobre, 2009Moscatello di Montalcino Florus Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona collinare del versante sud di Montalcino, ad una altitudine di 120 metri s.l.m., in Provincia di Siena (SI). Uve utilizzate: Moscatello 100%. Vinificazione: la vendemmia viene ritardata fino alla metà di ottobre e oltre per permettere il naturale appassimento dei grappoli sulla…
Il Vino del giorno: Cashmere
17 Ottobre, 2009Alto Adige Gewürztraminer Passito Cashmere Zona di produzione: vigneto Castel Ringberg, ad una altitudine di circa 300 metri s.l.m., in Provincia di Bolzano (BZ). Uve utilizzate: Gewürztraminer e Sauvignon. Vinificazione: dopo la vendemmia i grappoli migliori, accuratamente selezionati in vigna, sono conservati su graticci ad asciugare per un periodo di quattro mesi. Al termine della…
Il Vino del giorno: Fiano Passito
13 Ottobre, 2009Campania Fiano Passito Zona di produzione: il vigneto si trova in località Montefalcione in Proellino (AV). Uve utilizzate: Fiano 100%. Vinificazione: la vendemmia tardiva dei grappoli avviene a novembre per dar modo alle nebbioline mattutine del periodo di favorire lo sviluppo della muffa nobile Botryts Cinerea, causando la conseguente maggior concentrazione di zuccheri ed aromi.…
Il Vino del giorno: Moscato Millesimato 2008
12 Ottobre, 2009Moscato d’Asti Millesimato 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano nei Comuni di Calosso d’Asti, Santo Stefano Belbo, Treiso, Serralunga d’Alba e Alba, ad una altitudine di circa 250-300 metri s.l.m., nelle Province di Asti (AT) e di Cuneo (CN). Uve utilizzate: Moscato Bianco 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente selezionando esclusivamente i migliori…