Il Vino del giorno: Lorè 2008
22 Settembre, 2011Bianco Dolce Lorè 2008 Zona di produzione: vigneto Lorè nel Comune di Controguerra, ad una altitudine di 250 metri s.l.m, in Provincia di Teramo (TE). Uve utilizzate: Trebbiano d’Abruzzo, Sauvignon Blanc. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette, tardivamente nei mesi di novembre e dicembre con tempistiche differenti in funzione dell’appassimento dei singoli grappoli attaccati…
Il Vino del giorno: Vendemmia Tardiva 2007
9 Settembre, 2011Loazzolo Vendemmia Tardiva 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano all’interno della zona a Denominazione di Origine Controllata Loazzolo, ad una altitudine di 450 metri s.l.m., in Provincia di Asti (AT). Uve utilizzate: Moscato Bianco di Canelli 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente dalla metà di ottobre, tardivamente in modo da permettere una maggiore…
Il Vino del giorno: Cràtis 2007
30 Luglio, 2011Colli Orientali del Friuli Verduzzo Friulano Passito Cràtis 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona meridionale dei Colli Orientali del Friuli in Provincia di Udine (UD). Uve utilizzate: Verduzzo Friulano 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette con accurata cernita dei grappoli nell’ultima decade di settembre. Trasportate in cantina le uve…
Il Vino del giorno: Rupe Re 2007
25 Luglio, 2011Trentino Superiore Rupe Re Vendemmia Tardiva 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella Valle dei Laghi e nella Vallagarina in Provincia di Trento (TN). Uve utilizzate: Sauvignon Blanc 30%, Nosiola 25%, Gewürztraminer 20%, Chardonnay 15%, Incrocio Manzoni 6.0.13 10%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette, ritardando la raccolta fino al mesi di…
Il Vino del giorno: Muffa Nobile 2009
20 Luglio, 2011Lazio Bianco Muffa Nobile 2009 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Grottaferrata, ad una altitudine di 250 metri s.l.m., in Provincia di Roma (ROMA). Uve utilizzate: Sémillon 80%, Sauvignon Blanc 20%. Vinificazione: la vendemmia avviene nel mese di novembre, tardivamente in modo da permettere l’appassimento in pianta dei grappoli, in particolare…