Il Vino del giorno: Cardinal de Retz Riserva 2001
7 Aprile, 2011Vin Santo del Chianti Rùfina Cardinal de Retz Riserva 2001 Zona di produzione: i vigneti nella Tenuta della Villa Bossi, ad una altitudine di 300 metri s.l.m., nel Comune di Pontassieve in Provincia di Firenze (FI). Uve utilizzate: Trebbiano 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre. Le…
Il Vino del giorno: Moscato d’Asti 2009
2 Aprile, 2011Moscato d’Asti 2009 Zona di produzione: i vigneti si trovano nei Comuni di Treiso e Neviglie, ad una altitudine compresa fra 230 e 410 metri s.l.m., in Provincia di Cuneo (CN). Uve utilizzate: Moscato Bianco 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene tra la prima e la seconda decade di settembre. Le uve sono trasportate in cantina…
Il Vino del giorno: Muffato della Villa 2008
26 Marzo, 2011Muffato della Villa 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano sulle colline del lago di Bolsena, ad una altitudine compresa fra 350 e 450 metri s.l.m., in Provincia di Viterbo (VT). Uve utilizzate: Moscatello 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene a mano in cassette, tardivamente per permettere l’attacco dei grappoli da parte della muffa nobile…
Il Vino del giorno: Conforta 2008
21 Marzo, 2011Toscana Bianco Conforta 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano in località Pozzo sulle colline della Valdichiana, ad una altitudine di 300 metri s.l.m., nel Comune di Foiano della Chiana in Provincia di Arezzo (AR).. Uve utilizzate: Incrocio Manzoni 6.0.14 60%, Sémillon 30%. Gewürztraminer 10%. Vinificazione: la vendemmia avviene tardivamente, a mano in cassette,…
Il Vino del giorno: Ra’is 2007
16 Marzo, 2011Moscato di Noto Ra’is 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano in Contrada Baroni, ad una altitudine di 60 metri s.l.m., nel Comune di Noto in Provincia di Siracusa (SR). Uve utilizzate: Moscato Bianco 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette nella prima decade di ottobre. Le uve sono trasportate rapidamente in cantina…
Il Vino del giorno: Passito Bianco
10 Marzo, 2011Passito Bianco Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Castiglione Tinella in Provincia di Cuneo (CN). Uve utilizzate: Moscato Bianco, Sauvignon Blanc, altre varietà a bacca bianca. Vinificazione: la vendemmia avviene con raccolta manuale in cassette, tardivamente nel mese di novembre, in modo da ottenere un appassimento dei grappoli in pianta mediante…
Il Vino del giorno: Zhara
4 Marzo, 2011Passito Bianco Zhara Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Corleone in Provincia di Palermo (PA). Uve utilizzate: Cataratto, Moscato. Vinificazione: la vendemmia avviene a mano in cassette nel mese di agosto. Le uve sono trasportate in cantina e poste in appassimento su graticci per circa 7 giorni, dopo una ulteriore cernita…
Il Vino del giorno: Capetto 2007
28 Febbraio, 2011Verdiccio dei Castelli di Jesi Classico Passito Capetto 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Rosora, ad una altitudine di 450 metri s.l.m., in Provincia di Ancona (AN). Uve utilizzate: Verdicchio 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene a mano in cassette, tardivamente verso la fine di novembre quando i grappoli hanno raggiunto…
Il Vino del giorno: L’Ora Felice 2009
23 Febbraio, 2011Malvasia Passita L’Ora Felice 2009 Zona di produzione: vigneti Morello, Sorriso e Ronco in Loc. La Tosa, ad una altitudine compresa fra 185 e 210 metri s.l.m., in Provincia di Piacenza (PC). Uve utilizzate: Malvasia di Candia Aromatica 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette nella seconda decade di settembre. I grappoli sono trasportati…
Il Vino del giorno: Alladium 2004
17 Febbraio, 2011Erbaluce di Caluso Passito Alladium 2004 Zona di produzione: i vigneti si trovano sulle colline del Canavese in Provincia di Torino (TO). Uve utilizzate: Erbaluce 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente con accurata selezione dei grappoli. Le uve sono trasportate alle cantine aziendali e poste in appassimento naturale appese ad appositi supporti in modo da…