Categoria: Vini rossi

Il Vino del giorno: Gran Sangre de Toro 2007

5 Novembre, 2012 0

D.O. Catalunya Gran Sangre de Toro Reserva 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona del Penedès, all’interno della zona a Denominazione di Origine Catalunya (SPAGNA).   Uve utilizzate: Garnacha Tinta 60%, Cariñena 25%, Syrah 15% Vinificazione: la vendemmia avviene nel mese di agosto a perfetta maturazione delle uve. Queste sono trasportate in…

Di Demido

Il Vino del giorno: Robbione 2007

31 Ottobre, 2012 0

Serrapetrona Robbione 2007 Zona di produzione: vigneti Vignasera e Vigna Piccola, ad una altitudine compresa fra 450 e 550 metri s.l.m, nel comune di Serrapetrona in Provincia di Macerata (MC).   Uve utilizzate: Vernaccia Nera 100%. Vinificazione: le uve vengono raccolte a maturazione ottimale verso nella terza decade di ottobre. In cantina le uve vengono…

Di Demido

Il Vino del giorno: Piano di Montevergine 2004

26 Ottobre, 2012 0

Taurasi Riserva Piano di Montevergine 2004 Zona di produzione: vigneto Piano di Montevergine, nella zona dell’Irpinia in Provincia di Avellino (AV). Uve utilizzate: Aglianico 100%   Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente con un attenta selezione dei grappoli. In cantina le uve sono sottoposte a diraspapigiatura e il mosto permane a contatto con le bucce per…

Di Demido

Il Vino del giorno: Armentario 2005

12 Ottobre, 2012 0

Castel del Monte Rosso Riserva Armentario 2005   Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Corato, nella zona a Denominazione di Origine Controllata Castel del Monte, ad una altitudine di 450 metri s.l.m., in Provincia di Bari (BA). Uve utilizzate: Uva di Troia 100% Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in piccole cassette.…

Di Demido

Il Vino del giorno: Le Difese 2010

11 Ottobre, 2012 0

Toscana Rosso Le Difese 2010 Zona di produzione: podere Sassicaia all’interno della Tenuta San Guido nel Comune di Bolgheri, ad una altitudine di circa 100 metri s.l.m., in Provincia di Livorno (LI).   Uve utilizzate: Cabernet Sauvignon 70% , Sangiovese 30% Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette. Le uve sono trasportate rapidamente in cantina…

Di Demido

Il Vino del giorno: Poggio del Rosso 2009

4 Ottobre, 2012 0

Colli Tortonesi Barbera Poggio del Rosso 2009  Zona di produzione: i vigneti si trovano nei Comuni di Tortona e Sarezzano, ad una altitudine media di circa 300 metri s.l.m., in Provincia di Alessandria (AL).   Uve utilizzate: Barbera 100% Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente verso la metà di ottobre. In cantina le uve vengono sottoposte…

Di Demido

Il Vino del giorno: Maestro Raro 2008

25 Settembre, 2012 0

Maestro Raro 2008 Zona di produzione: vigneto di Rancia Piccola (Maestro Raro) nel Comune di Castelnuovo Berardenga in Provincia di Siena (SI). Uve utilizzate: Cabernet Sauvignon 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette. Le uve sono trasportate alla cantina aziendale e sottoposte a diraspapigiatura, con successiva macerazione del mosto a contatto con le bucce…

Di Demido

Il Vino del giorno: Sichivej 2010

18 Settembre, 2012 0

Barbera D’Asti Superiore Sichivej 2010   Zona di produzione:i vigneti si trovano nel Comune di Castagnole delle Lanze in Provincia di Asti (AT). Uve utilizzate: Barbera 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette. In cantina le uve sono sottoposte a diraspapigiatura e il mosto permane a contatto con le bucce durante il processo di…

Di Demido

Il Vino del giorno: Pinot Nero 2008

12 Settembre, 2012 0

Oltrepò Pavese Pinot Nero 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Rovescala, ad una altitudine di circa 270 metri s.l.m., in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Pinot Nero 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a diraspapigiatura, con successiva macerazione a…

Di Demido

Il Vino del giorno: Aquilante 2010

5 Settembre, 2012 0

Rosso dell’Emilia Aquilante 2010   Zona di produzione: i vigneti si trovano sulle colline del Riosto, ad una altitudine di 320 metri s.l.m., in Provincia di Bologna (BO). Uve utilizzate: Barbera 60%, Cabernet Sauvignon 30%, Merlot 10%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette da 17 kg. fra la fine di settembre ela prima settimana…

Di Demido