Categoria: Vini rossi

Il Vino del giorno: Luvaira 2009

13 Luglio, 2012 0

Rossese di Dolceacqua Vigneto Luvaira 2009 Zona di produzione: vigneto Luvaira nel Comune di San Biagio della Cima in Provincia di Imperia (IM). Uve utilizzate: Rossese 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette; le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a diraspapigiatura, con successiva macerazione del mosto a contatto con le bucce e…

Di Demido

Il Vino del giorno: Lavignone 2010

12 Giugno, 2012 0

Barbera d’Asti Lavignone 2010 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Mombaruzzo in Provincia di Asti (AT). Uve utilizzate: Barbera 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a diraspapigiatura, con successiva macerazione del mosto a contatto con le bucce in vasche di acciaio…

Di Demido

Il Vino del giorno: Casaret 2011

29 Maggio, 2012 0

Piemonte Barbera Casaret 2011 Zona di produzione: i vigneti si trovano a Borgata San Luigi nel Comune di Dogliani in Provincia di Cuneo (CN) Uve utilizzate: Barbera 100% Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette e le uve sono immediatamente trasportate in cantina dove vengono diraspate e pigiate. La fermentazione del mosto a contatto con…

Di Demido

Il Vino del giorno: Sangiovese 2010

21 Maggio, 2012 0

Sangiovese di Romagna 2010 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Brisighella, ad una altitudine compresa fra 160 e 200 metri s.l.m., in Provincia di Ravenna (RA). Uve utilizzate: Sangiovese 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente fra la prima e la seconda decade di settembre. Le uve sono trasportate in cantina e…

Di Demido

Il Vino del giorno: Piana 2010

10 Maggio, 2012 0

Barbera D’ Alba Piana 2010 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Alba, ad una altitudine di 300 metri s.l.m., in Provincia di Cuneo (CN). Uve utilizzate: Barbera 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene con raccolta manuale in cassette e le uve sono immediatamente trasportate in cantina per essere sottoposte a diraspapigiatura; il…

Di Demido

Il Vino del giorno: Le Cervare 2008

5 Maggio, 2012 0

Teroldego Rotaliano Le Cervare 2008 Zona di produzione: vigneto Le Cervare si trovano nel Comune di Mezzolombardo in Provincia di Trento (TN). Uve utilizzate: Teroldego Rotaliano 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette, leggermente ritardata per permettere una maggiore concentrazione delle sostanze zuccherine negli acini. Le uve sono trasportate in cantina e immediatamente sottoposte…

Di Demido

Il Vino del giorno: Muscatel 2009

26 Aprile, 2012 0

Barbera d’Alba Cannubi Muscatel 2009 Zona di produzione: i vigneti si trovano in nel Comune di Barolo, ad una altitudine di 300 metri s.l.m., in Provincia di Cuneo (CN). Uve utilizzate: Barbera 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette e le uve, appena giunte in cantina, sono immediatamente diraspate e pigiate. Il mosto ottenuto…

Di Demido

Il Vino del giorno: Pinot Nero 2009

16 Aprile, 2012 0

Breganze Pinot Nero 2009 Zona di produzione: i vigneti si trovano sulle colline vulcaniche del Comune di Breganze in Provincia di Vicenza (VI). Uve utilizzate: Pinot Nero 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene selezionando accuratamente i grappoli migliori in cassette. Le uve sono trasportate immediatamente alle cantine aziendali dove vengono diraspate e pigiate, il mosto ottenuto…

Di Demido

Il Vino del giorno: Vigne della Casona 2005

12 Aprile, 2012 0

Oltrepò Pavese Rosso Riserva Vigne della Casona 2005 Zona di produzione: i vigneti si trovano in località Casona, ad una altitudine compresa fra 200 e 250 metri s.l.m., nel Comune di Casteggio in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Barbera 65%, Croatina, Pinot Nero, Uva Rara, Vespolina 35%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette,…

Di Demido