Categoria: Vini rossi

Il Vino del girono: Is Solinas 2009

6 Aprile, 2012 0

Isola dei Nuraghi Rosso Is Solinas 2009 Zona di produzione: i vigneti si trovano in località Is Solinas, nel golfo di Palmas sulla costa sud-occidentale della Sardegna, in Provincia di Carbonia-Iglesias (CI). Uve utilizzate: Carignano 95%, Bovale 5%. Vinificazione: la vendemmia viene effettuata manualmente quando le uve hanno raggiunto una perfetta maturazione, fra l’ultima decade…

Di Demido

Il Vino del giorno: Vigna della Composta 2010

26 Marzo, 2012 0

Oltrepò Pavese Bonarda Frizzante Vigna della Composta 2010 Zona di produzione: vigneto denominato Vigna della Composta nel Comune di Rovescala, ad una altitudine di 274 metri s.l.m., in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Bonarda Pignolo 80%, Croatina 20%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette. In cantina le uve sono sottoposte a diraspapigiatura con…

Di Demido

Il Vino del giorno: Sovrana 2009

21 Marzo, 2012 0

Barbera D’Alba Sovrana 2009 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona collinare sulla riva destra del fiume Tanaro nel Comune di La Morra, ad una altitudine compresa fra 400 e 450 metri s.l.m., in provincia di Cuneo (CN). Uve utilizzate: Barbera 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nella seconda decade di ottobre. Le…

Di Demido

Il Vino del giorno: Bonarda 2009

12 Marzo, 2012 0

Oltrepò Pavese Bonarda Frizzante 2009 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Montalto Pavese, ad una altitudine di circa 300 metri s.l.m., in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Croatina 90%, Barbera 10%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette. Trasportate in cantina le uve sono sottoposte a diraspapigiatura con successiva fermentazione…

Di Demido

Il Vino del giorno: Monsordo 2010

8 Marzo, 2012 0

Langhe Rosso Monsordo 2010 Zona di produzione: vigneti si trovano nei comuni di Vezza d’Alba e Castellinaldo, ad un altitudine compresa tra 240 e 285 metri s.l.m., in Provincia di Cuneo (CN). Uve utilizzate: Cabernet, Merlot, Syrah, Nebbiolo. Vinificazione: la vendemmia avviene con raccolta manuale delle uve. Le uve sono trasportate alle cantine aziendali e…

Di Demido

Il Vino del giorno: Pinot Nero 2007

27 Febbraio, 2012 0

Oltrepò Pavese Pinot Nero 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano in località Casa Zoppini nel Comune di Broni in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Pinot Nero 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette. Trasportate in cantina le uve sono sottoposte a diraspapigiatura, con successiva macerazione a freddo del mosto a contatto…

Di Demido

Il Vino del giorno: Quaranta 2010

20 Febbraio, 2012 0

Oltrepò Pavese Bonarda Vivace Event Wine 1971-2011 Quaranta 2010 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Montebello della Battaglia in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Croatina 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente verso la metà di settembre. Trasportate in cantina le uve sono diraspate e pigiate in modo soffice, con successiva…

Di Demido

Il Vino del giorno: Cavariola 2007

9 Febbraio, 2012 0

Oltrepò Pavese Rosso Riserva Cavariola 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Broni, ad una altitudine compresa fra 160 e 210 metri s.l.m., in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Croatina 55%, Uva Rara 25%, Ughetta di Canneto 10%, Barbera 10%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente verso la fine di settembre.…

Di Demido

Il Vino del giorno: Cum Laude 2008

6 Febbraio, 2012 0

Toscana Rosso Cum Laude 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano sul versante sud di Montalcino, ad una altitudine compresa fra 170 e 230 metri s.l.m., in Provincia di Siena (SI). Uve utilizzate: Cabernet Sauvignon 30%, Merlot 30%, Sangiovese 25%, Syrah 15%. Vinificazione: la vendemmia avviene selezionando accuratamente i grappoli migliori, in momenti differenti…

Di Demido

Il Vino del giorno: Moroello 2008

31 Gennaio, 2012 0

Lazio Rosso Moroello 2008   Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona della bassa Maremma, all’interno della Tenuta di Montetosto, ad una altitudine di circa 150 metri s.l.m., nel Comune di Cerveteri in Provincia di Roma (ROMA). Uve utilizzate: Merlot 60%, Sangiovese 40%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette verso la fine…

Di Demido