Il Vino del giorno: Valentino Montepulciano 2009
20 Giugno, 2011Montepulciano d’Abruzzo Valentino 2009 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Torino di Sangro, ad una altitudine di 150 metri s.l.m., in Provincia di Chieti (CH). Uve utilizzate: Montepulciano 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene nella prima decade di ottobre. Trasportate in cantina, le uve vengono diraspate e pigiate, ed il mosto ottenuto…
Il Vino del giorno: Tintilia 2008
13 Giugno, 2011Tintilia del Molise 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano sulle colline di Larino, ad una altitudine di circa 250 metri s.l.m., in Provincia di Campobasso (CB). Uve utilizzate: Tintilia 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a diraspapigiatura, con successiva fermentazione del mosto a…
Il Vino del giorno: Cabernet Franc
7 Giugno, 2011Cabernet Franc Zona di produzione: i vigneti si trovano nei Comuni di San Gervasio e Carlino in Provincia di Udine (UD). Uve utilizzate: Cabernet Franc 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente verso la metà di ottobre. In cantina le uve vengono sottoposte a diraspapigiatura, con successiva macerazione del mosto a contatto con le bucce e…
Il Vino del giorno: Nerone di Calabria 2006
4 Giugno, 2011Nerone di Calabria 2006 Zona di produzione: i vigneti si trovano ad una altitudine di circa 650 metri s.l.m. in Provincia di Reggio Calabria (RC). Uve utilizzate: Nerello 70%, Sangiovese 30%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente, in leggero ritardo al fine di ottenere una maggiore concentrazione delle sostanze aromatiche. Trasportate in cantina, le uve sono…
Il Vino del giorno: Darione 2009
30 Maggio, 2011Primitivo Darione 2009 Zona di produzione: i vigneti si trovano nell’Agro di Manduria in Provincia di Taranto (TA). Uve utilizzate: Primitivo 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene fra l’ultima settimana di agosto e la prima di settembre. In cantina le uve sono sottoposte a diraspapigiatura, con successiva fermentazione del mosto a contatto con le bucce per…