Categoria: Vini rossi

Il Vino del giorno: Barbaresco Canova 2007

29 Aprile, 2011 0

Barbaresco Canova 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Neive in Provincia di Cuneo (CN). Uve utilizzate: Nebbiolo 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente all’inizio ottobre. In cantina le uve sono sottoposte a diraspapigiatura ed il mosto permane in macerazione a contatto con le bucce per 8-10 giorni con 4 rimontaggi…

Di Demido

Il Vino del giorno: Primo Colle

22 Aprile, 2011 3

Lambrusco Nero Primo Colle Zona di produzione: i vigneti si trovano ad una altitudine di circa 250 metri sulle colline a sud della Provincia di Parma (PR). Uve utilizzate: Lambrusco 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene meccanicamente con metodi innovativi che prevedono l’utilizzo dei più moderni mezzi agricoli. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte…

Di Demido

Il Vino del giorno: Sostegno 2008

18 Aprile, 2011 0

Monferrato Rosso Sostegno 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano sulle colline di San Martino Alfieri in Provincia di Asti (AT). Uve utilizzate: Barbera 70%, Pinot Nero 30%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette alla fine di agosto per le uve Pinot Nero e alla fine di settembre per le uve Barbera. In…

Di Demido

Il Vino del giorno: Cabernet Vos da Vigne

13 Aprile, 2011 0

Cabernet Sauvignon Vos da Vigne Zona di produzione: vigneto di un ettaro all’interno del Podere Stabili della Rocca in località Rocca Bernarda in Provincia di Udine (UD). Uve utilizzate: Cabernet Sauvignon 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente con un accurata selezione dei grappoli. In cantina le uve sono sottoposte a diraspapigiatura, con successiva macerazione del…

Di Demido

Il Vino del giorno: Inferno 2006

4 Aprile, 2011 0

Valtellina Superiore Inferno 2006 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella sottozona Inferno del Valtellina Superiore DOCG nel Comune di Tresivio, ad una altitudine compresa fra 350 e 500 metri s.l.m., in Provincia di Sondrio (SO). Uve utilizzate: Nebbiolo (Chiavennasca) 90%, Pignola e Pinot Nero 10%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente dalla metà di…

Di Demido

Il Vino del giorno: I Quattro Mori 2001

29 Marzo, 2011 0

Lazio Rosso I Quattro Mori 2001 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Grottaferrata, ad una altitudine di 250 metrri s.l.m., in Provincia di Roma (ROMA). Uve utilizzate: Syrah 40%, Cabernet Sauvignon 30%, Merlot 20%, Petit Verdot 10%. Vinificazione: la vendemmia avviene verso la fine di settembre con un accurata selezione dei…

Di Demido

Il Vino del giorno: Cerasuolo di Vittoria 2007

24 Marzo, 2011 0

Cerasuolo di Vittoria Classico 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano in località Bastonaca, ad una altitudine di 250 metri s.l.m., nel Comune di Vittoria in Provincia di Ragusa (RG). Uve utilizzate: Nero d’Avola 60%, Frappato 40%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre. In cantina le…

Di Demido

Il Vino del giorno: Gaiana 2007

19 Marzo, 2011 0

Barbera d’Asti Superiore Gaiana 2007 Zona di produzione: vigneto Gaiana, ad una altitudine di 150 metri s.l.m., nel Comune di Mombaruzzo in Provincia di Asti (AT). Uve utilizzate: Barbera 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente alla fine di settembre. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a diraspapigiatura, con successiva macerazione del mosto a…

Di Demido

Il Vino del giorno: Ginestro Caprera Riserva

15 Marzo, 2011 0

Ginestro Caprera Rosso Riserva Zona di produzione: i vigneti si trovano nella Comune di Montebello della Battaglia in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Pinot Nero, Barbera, Croatina. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmnete in cassette con selezione dei grappoli migliori. Le uve sono trasportate in cantina molto mature, sottoposte a diraspapigiatura e vinificate separatamente in…

Di Demido

Il Vino del giorno: La Fuga 2005

11 Marzo, 2011 2

Brunello di Montalcino Tenuta La Fuga 2005 Zona di produzione: i vigneti si trovano all’interno della Tenuta La Fuga, ad una altitudine di circa 400 metri s.l.m., nel Comune di Montalcino in Provincia di Siena (SI). Uve utilizzate: Sangiovese grosso 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene con raccolta manuale in cassette durante il mese di ottobre.…

Di Demido