Categoria: Vini rossi

Il Vino del giorno: Cantico 2009

13 Gennaio, 2011 0

Cabernet Sauvignon Cantico 2009 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Scerni, ad una altitudine di 180 metri s.l.m., in Provincia di Chieti (CH). Uve utilizzate: Cabernet Sauvignon 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nell’ultima decade di settembre. In cantina le uve sono sottoposte a diraspapigiatura, con successiva macerazione del mosto a…

Di Demido

Il Vino del giorno: El Castro de Valtuille 2007

8 Gennaio, 2011 0

El Castro de Valtuille Mencìa Joven 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano all’interno della Denominaciòn de Origen Bierzo sulle colline di Valtuille de Abajo nella Provincia di Castilla y Leòn (SPAGNA). Uve utilizzate: Mencìa 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene tra la seconda e la terza decade di settembre. Le uve sono trasportate alle…

Di Demido

Il Vino del giorno: Petriccio 2007

20 Dicembre, 2010 0

Chianti Montespertoli Petriccio 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Montespertoli in Provincia di Firenze (FI). Uve utilizzate: Sangiovese 90%, Colorino 10%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a diraspapigiatura, con successiva macerazione del mosto a contatto con le bucce e fermentazione…

Di Demido

Il Vino del giorno: Lillovè 2009

15 Dicembre, 2010 0

Cannonau di Sardegna Lillovè 2009 Zona di produzione: vigneto Lillovè, ad una altitudine compresa fra 240 e 350 metri s.l.m., in Provincia di Nuoro (NU). Uve utilizzate: Cannoau 90%, altre uve autoctone a bacca rossa 10%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente tra la fine di agosto e l’inizio di settembre. Le uve sono trasportate in…

Di Demido

La Degustazione: Verticale di Pinot Nero Giorgio Odero

12 Dicembre, 2010 1

14 Novembre 2010 Verticale di Pinot Nero Giorgio Odero dell’Azienda Frecciarossa (di Dimitri Domenichella) L’Azienda Agricola Frecciarossa rappresenta una delle più importanti realtà produttive dell’Oltrepò Pavese e fa parte ormai della storia vitivinicola di questo territorio. Notizie sul nucleo originario della cantina rimandano al 1770 e la costruzione della villa signorile è datata 1860. Ma…

Di Demido

Il Vino del giorno: Torre del Piano Riserva 2008

6 Dicembre, 2010 0

Cesanese del Piglio Superiore Torre del Piano Riserva 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Acuto, ad una altitudine di 335 metri s.l.m., in Provincia di Frosinone (FR). Uve utilizzate: Cesanese di Affile 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente con accurata selezione dei grappoli nell’ultima decade di ottobre. In cantina le…

Di Demido

Il Vino del giorno: Rosso Riserva 2005

1 Dicembre, 2010 0

Lamezia Rosso Riserva 2005 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Lamezia Terme, ad una altitudine di 250 metri s.l.m., in Provincia di Catanzaro (TV). Uve utilizzate: Magliocco 35%, Greco Nero 35%, Nerello 30%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente a completa maturazione delle uve. Queste sono trasportate in cantina e sottoposte separatamente…

Di Demido

Il Vino del giorno: Flaccianello della Pieve 2007

26 Novembre, 2010 0

Flaccianello della Pieve 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano sulle colline del Comune di Panzano in Chianti in Provincia di Firenze (FI). Uve utilizzate: Sangiovese 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette nel mese di settembre. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a diraspapigiatura, con successiva macerazione del mosto a…

Di Demido

Il Vino del giorno: Spelt 2006

22 Novembre, 2010 0

Montepulciano d’Abruzzo Spelt 2006 Zona di produzione: i vigneti si trovano nei Comuni di Spoltore, San Valentino e Scafa, ad una altitudine compresa fra 200 e 400 metri s.l.m., in Provincia di Pescara (PE). Uve utilizzate: Montepulciano 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette con selezione dei grappoli. Le uve sono trasportate in cantina…

Di Demido