Categoria: Vini rossi

Il Vino del giorno: Lagrein 2006

5 Gennaio, 2010 0

Trentino Lagrein 2006 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona collinare di Meano, ad una altitudine di 300 metri s.l.m., in Provincia di Trento (TN). Uve utilizzate: Lagrein 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette con attenta cernita dei grappoli migliori. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a diraspapigiatura con…

Di Demido

Il Vino del giorno: Carmenère Reserva 2004

22 Dicembre, 2009 0

Valle de Aconcagua D.O. Carmenère Reserva 2004 Zona di produzione: i vigneti si trovano ad una altitudine di 550 metri s.l.m., all’interno della zona a Denominaciòn de Origen Aconcagua, a Panquehue nella Valle di Aconcagua, un’area semidesertica fra le Ande e l’Oceano Pacifico, in Cile. Uve utilizzate: Carmenère 85%, Cabernet Sauvignon 15%. Vinificazione: la vendemmia…

Di Demido

Il Vino del giorno: Pitulum 2006

18 Dicembre, 2009 0

Rosso Piceno Pitulum 2006 Zona di produzione: i vigneti si trovano nell’entroterra collinare delle Marche, nella zona nord della DOC Rosso Piceno, nei pressi del piccolo borgo medievale Pitulum in Provincia di Ancona (AV). Uve utilizzate: Montepulciano e Sangiovese. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente a perfetta maturazione dei grappoli. Le uve sono trasportate in cantina…

Di Demido

Il Vino del giorno: Bonarda 2008

14 Dicembre, 2009 0

Oltrepò Pavese Bonarda 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano in località “Il Gallo” e in parte in località “Rile Nero”, ad una altitudine di circa 350 metri s.l.m., nel Comune di Retorbido in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Croatina 85%, Uva Rara 15%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente e la vinificazione è…

Di Demido

Il Vino del giorno: Tazzelenghe 2006

9 Dicembre, 2009 0

Colli Orientali del Friuli Tazzelenghe 2006 Zona di produzione: i vigneti si trovano sulle colline della Tenuta Sottomonte, ad una altitudine di circa 170 metri s.l.m., nel Comune di Buttrio in Provincia di Udine (UD). Uve utilizzate: Tazzelenghe 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene nella prima metà di ottobre. Le uve sono trasportate in cantina e…

Di Demido

Il Vino del giorno: Costasera 2005

5 Dicembre, 2009 0

Amarone della Valpolicella Classico Costasera 2005 Zona di produzione: i vigneti si trovano nelle zone collinari della Valpolicella Classica, nei Comuni storici di Marano, Negrar, Sant’Ambrogio e San Pietro in Cariano, in Provincia di Verona (VR). Uve utilizzate: Corvina Veronese 70%, Rondinella 20%, Molinara 10%. Vinificazione: la vendemmia avviene nel periodo compreso fra la fine…

Di Demido

Il Vino del giorno: Carmenère Più 2006

1 Dicembre, 2009 0

Veneto Rosso Carmenère Più 2006 Zona di produzione: i vigneti si trovano nei Comuni di Lonigo e di San Germano dei Berici, ad una altitudine compresa tra 50 e 250 metri s.l.m., in Provincia di Vicenza (VI). Uve utilizzate: Carmenère 60%, Merlot 30%, Raboso Veronese 10%. Vinificazione: dopo la vendemmia manuale con attenta selezione dei…

Di Demido

Il Vino del giorno: Lui 2007

27 Novembre, 2009 0

Puglia Rosso Nero di Troia Lui 2007 Zona di produzione: vigneti sono situati ad una altitudine di 150 metri s.l.m. in Provincia di Goggia (FG). Uve utilizzate: Nero di Troia 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre. Le uve sono trasportate alle cantine aziendali, diraspate e pigiate, con…

Di Demido

Il Vino del giorno: La Moranda 2008

23 Novembre, 2009 0

Oltrepò Pavese Bonarda La Moranda 2008 Zona di produzione: vigneti Ceresino, Fracchie, Ca’ Persa, Mulino, ad una altitudine di 220 metri s.l.m., nel Comune di Calvignano in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Croatina 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente tra l’ultima decade di settembre e la prima di ottobre. In cantina le uve vengono…

Di Demido

Il Vino del giorno: Il Re Fosco 2005

19 Novembre, 2009 0

Colli Orientali del Friuli Refosco dal Peduncolo Rosso Il Re Fosco 2005 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Buttrio in Provincia di Udine (UD). Uve utilizzate: Refosco dal Peduncolo Rosso 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nella terza decade di settembre. In cantina le uve vengono diraspate e pigiate, quindi messe…

Di Demido