Categoria: Vini rossi

Il Vino del giorno: Barbacarlo 2006

16 Novembre, 2009 0

Provincia di Pavia Rosso Barbacarlo 2006 Zona di produzione: vigneto Barbacarlo, sulle sponde della Valle Maga, nella zona di Recoaro nell’Oltrepo Pavese in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Croatina 50%, Uva Rara 30%, Ughetta di Canneto (Vespolina) 20%. Vinificazione: le lavorazioni in vigna sono effettuate manualmente e non vengono utilizzati prodotti chimici. La racclta…

Di Demido

Il Vino del giorno: Cabernet Sauvignon 2004

12 Novembre, 2009 0

Lazio Rosso Cabernet Sauvignon 2004 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona dell’Agro Pontino in Provincia di Latina (LT). Uve utilizzate: Cabernet Sauvignon 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene alla piena maturazione dei grappoli, le uve sono sottoposte in cantina a diraspapigiatura con successiva permanenza del mosto a contato con le bucce, durante questa…

Di Demido

Il Vino del giorno: Capo di Terra 2006

7 Novembre, 2009 0

Valtellina Superiore Capo di Terra 2006 Zona di produzione: i vigneti si trovano sulle coste Retiche incluse fra i Comuni di Teglio e di Tirano in Provincia di Sondrio (SO). Uve utilizzate: Nebbiolo (Chiavennasca) 100%. Vinificazione: le uve Nebbiolo-Chiavennasca sono raccolte leggermente sovramature affinché i tannini della buccia risultino da subito di minore astringenza. Dopo…

Di Demido

Il Vino del giorno: Franconia 2007

3 Novembre, 2009 0

Venezia Giulia Rosso Franconia 2007 Zona di produzione: vigneti La Comugna e Bruno, nel Comune di Gradisca d’Isonzo, in Provincia di Gorizia (GO). Uve utilizzate: Franconia 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente alla metà di settembre. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a diraspapigiatura con successiva macerazione sulle bucce per 6-8 giorni alla…

Di Demido

Il Vino del giorno: Salice Salentino 2007

28 Ottobre, 2009 0

Salice Salentino 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona a Denominazione di Origine Controllata Salice Salentino nelle province di Brindisi (BR) e Lecce (LE). Uve utilizzate: Negroamaro 90%, Malvasia Nera 10%. Vinificazione: la vendemmia avviene nella seconda settimana di settembre. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a diraspapigiatura con successiva…

Di Demido

Il Vino del giorno: Contado 2006

23 Ottobre, 2009 0

Aglianico del Molise Contado 2006 Zona di produzione: i vigneti si trovano a Ramitello e Contrada Camarda, ad una altitudine di circa 100 metri s.l.m., in Provincia di Campobasso (CB). Uve utilizzate: Aglianico 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre. In cantina le uve seguono la metodologia di…

Di Demido

Il Vino del giorno: Vigna Pregana 2005

19 Ottobre, 2009 0

Buttafuoco Storico Vigna Pregana 2005 Zona di produzione: vigneto Vigna Pregana, nel centro della zona di produzione del Buttafuoco Storico, tra i Comuni di Castana, Montescano e Canneto Pavese, ad una altitudine di 260 metri s.l.m., in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Croatina 55%, Barbera 30%, Ughetta di Canneto (Vespolina) 15%. Vinificazione: la vendemmia…

Di Demido

Il Vino del giorno: Mekan 2006

14 Ottobre, 2009 0

Molise Rosso Mekan 2006 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel territorio compreso tra i Comuni di San Felice del Molise e Guglionesi, ad una altitudine di 350 metri s.l.m., in Provincia di Campobasso (CB). Uve utilizzate: Montepulciano 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene nella seconda metà del mese di ottobre con metodologia manuale e…

Di Demido