Categoria: Vini rossi

Il Vino del giorno: Cignale 2003

5 Ottobre, 2009 0

Colli dell Toscana Centrale Cignale 2003 Zona di produzione: vigneto Ponticini-La Sorgente, con una estensione di quattro ettari ad una altitudine compresa tra 490 e 520 metri s.l.m., nel Comune di Greve in Chianti in Provincia di Firenze (FI). Uve utilizzate: Cabernet Sauvignon 90%, Merlot 10%. Vinificazione: la vendemmia avviene in modo particolarmente accurato per…

Di Demido

Il Vino del giorno: Le Praielle 2005

2 Ottobre, 2009 0

Oltrepò Pavese Rosso Le Praielle 2005 Zona di produzione: i vigneti si trovano all’interno della Tenuta Frecciarossa, ad una altitudine compresa tra 140 e 200 metri s.l.m., nel Comune di Casteggio in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Barbera 80%, Pinot Nero 10%, Croatina 5%, Uva Rara 5%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente con accurata…

Di Demido

Il Vino del giorno: Pernice 2005

28 Settembre, 2009 0

Oltrepò Pavese Pinot Nero Pernice 2005 Zona di produzione: i vigneti si trovano nei pressi di Cascina Pernice, ad una altitudine compresa fra 250 e 300 metri s.l.m., nel Comune di Rocca de’ Giorgi in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Pinot Nero 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene generalmente nel mese di settembre con metodologia…

Di Demido

Il Vino del giorno: Ramitello 2005

18 Settembre, 2009 0

Biferno Rosso Ramitello 2005 Zona di produzione: vigneto Ramitello, ad una altitudine di 100 metri s.l.m., nel Comune di Campomarino in Provincia di Campobasso (CB). Uve utilizzate: Montepulciano 80%, Aglianico 20%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente alla fine ottobre. In cantina le uve sono sottoposte a diraspapigiatura con successiva macerazione del mosto a contatto con…

Di Demido

Il Vino del giorno: Vurgadà Rosso 2007

15 Settembre, 2009 0

Calabria Rosso Vurgadà 2007 Zona di produzione: in vigneti si trovano nella Tenuta Voltagrande, ad una altitudine di circa 100 metri s.l.m., e in altri vigneti nel Comune di Cirò in Provincia di Crotone (KR). Uve utilizzate: Nerello Cappuccio 35%, Merlot 35%, Gaglioppo 30%. Vinificazione: la vendemmia avviene nella prima decade di ottobre con metodologia…

Di Demido

Il Vino del giorno: Il Grigio 2005

12 Settembre, 2009 0

Chianti Classico Riserva Il Grigio 2005 Zona di Produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Castelnuovo Berardenga, ad una altitudine compresa tra 300 e 400 metri s.l.m., in Provincia di Siena (SI). Uve utilizzate: Sangiovese 100% Vinificazione: la vendemmia avviene nella prima metà di ottobre. Le uve sono quindi sottoposte a diraspapigiatura con successiva…

Di Demido

Il Vino del giorno: San Rocco 2007

8 Settembre, 2009 0

Dolcetto d’Alba San Rocco 2007 Zona di Produzione: nella Vigna San Rocco, ad una altitudine di circa 300 metri s.l.m., nel Comune di Serralunga d’Alba in Provincia di Cuneo (CN). Uve utilizzate: Dolcetto 100%. Vinificazione: la vendemmia viene svolta a mano nel periodo che va dal 25 settembre al 5 ottobre. Le uve accuratamente selezionate…

Di Demido

Il Vino del giorno: Nìspero 2007

4 Settembre, 2009 0

Umbria Rosso Nìspero 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona di Arquata, ad una altitudine di 230 metri s.l.m., nel Comune di Bevagna in Provincia di Perugia (PG). Uve utilizzate: Sangiovese 85%, Merlot 10%, Barbera 5%. Vinificazione: la vendemmia avviene nel mese di ottobre con raccolta manuale dei grappoli in funzione della…

Di Demido