Categoria: Vini rossi

Il Vino del giorno: Barrua 2005

16 Giugno, 2009 0

Isola dei Nuraghi Rosso Barrua 2005 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona del basso Sulcis, nelle Aziende di Narcao e Barrua, in Provincia di Carbonia-Iglesias (CI). Uve utilizzate: Carignano 85%, Cabernet Sauvignon 10%, Merlot 5%. Vinificazione: la vendemmia avviane manualmente dalla seconda metà di settembre alla prima metà di ottobre. Le uve…

Di Demido

Il Vino del giorno: La Firma 2005

12 Giugno, 2009 2

Aglianico del Vulture La Firma 2005 Zona di produzione: i vigneti sono distribuiti, nei 26 ettari di proprietà, nelle contrade più tipiche e più rinomate dell’area del Vulture: Rionero, Barile, Ripacandida, Maschito e Ginestra, in Provincia di Potenza (PZ). Uve utilizzate: Aglianico 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene agli inizi di novembre, le uve sono trasportate…

Di Demido

Il Vino del giorno: Plateo 2004

8 Giugno, 2009 0

Montepulciano d’Abruzzo Plateo 2004 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Caldari di Ortona, ad una altitudine di circa 250 metri s.l.m., in Provincia di Chieti (CH). Uve utilizzate: Montepulciano d’Abruzzo 100%. Vinificazione: dopo la vendemmia, le uve sono trasportate in cantina dove sono sottoposte a pigiadiraspatura. Il mosto così ottenuto viene…

Di Demido

Il Vino del giorno: Amarone 2005

2 Giugno, 2009 1

Amarone della Valpolicella Classico 2005 Zona di produzione: i vigneti sono situati nei cinque comuni storici della Valpolicella Classica: Sant’Ambrogio, San Pietro in Cariano, Fumane e Negrar, sulle colline a nord-ovest di Verona (VR). Uve utilizzate: Corvina 55-65%, Rondinella 25-35%, Molinara, Rossignola e Negrara 10%. Vinificazione: la vendemmia avviene alla fine di settembre. L’uva viene…

Di Demido

Il Vino del giorno: Francigeno 2005

29 Maggio, 2009 0

Oltrepò Pavese Rosso Francigeno 2005 Zona di produzione: i vigneti si trovano all’interno della Tenuta Frecciarossa nel Comune di Casteggio in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Merlot 60%, Croatina 20%, Barbera 20%. Vinificazione: la vendemmia avviene, dopo un diradamento dei grappoli, all’inizio del mese di agosto. La raccolta è eseguita manualmente in cassette di…

Di Demido

Il Vino del giorno: Galàna 2005

26 Maggio, 2009 0

Colli del Limbara Rosso Galàna 2005 Zona di produzione: i vigneti si trovano ad una altitudine compresa tra i 300 e i 450 metri s.l.m. nella zona della Gallura in Provincia di Sassari (SS). Uve utilizzate: Cabernet Sauvignon 20%, Sangiovese 20%, Carignano 20%, Cagnulari 20%, Bovale 20%. Vinificazione: la vendemmia avviene alla fine ottobre. Le…

Di Demido

Il Vino del giorno: Poggio della Maga 2005

22 Maggio, 2009 0

Oltrepò Pavese Barbera Poggio della Maga 2005 Zona di produzione: Castello di Cigognola, a 400 metri s.l.m., nell’Oltrepo Pavese in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Barbera 100%. Vinificazione: la raccolta delle uve viene eseguita esclusivamente a mano con selezione dei grappoli tra la fine di settembre e i primi di ottobre. Il sistema di…

Di Demido

Il Vino del giorno: Faye 2005

18 Maggio, 2009 0

Vigneti delle Dolomiti Rosso Faye 2005 Zona di produzione: i vigneti si trovano a Faedo nel Comune di San Michele all’Adige, in località Paradisot, ad una altitudine di 250 metri s.l.m., in Provincia di Trento (TN). Uve utilizzate: Cabernet Sauvignon 50%, Cabernet Franc, Merlot, Lagrein 50%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente con accurata selezione dei…

Di Demido

Il Vino del giorno: Bonzarone 2005

13 Maggio, 2009 0

Colli Bolognesi Cabernet Sauvignon Bonzarone 2005 Zona di produzione: i vigneti si trovano in località Monte San Pietro, ad una altitudine di 400 metri s.l.m., in Provincia di Bologna (BO). Uve utilizzate: Cabernet Sauvignon 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene a mano in cassette nel mese di settembre. Trasortate in cantina, le uve sono sottoposte a…

Di Demido

Il Vino del giorno: Valpolicella 2007

6 Maggio, 2009 0

Valpolicella Classico Superiore 2007 Zona di produzione: Sant’Ambrogio, zona collinare della Valpolicella Classica, in Provincia di Verona (VR). Uve utilizzate: Corvina Veronese 80%, Rondinella 10%, Sangiovese 10%. Vinificazione: la vendemmia avviene nella seconda decade di ottobre mediante raccolta manuale delle uve. Una volta trasportati in cantina, i grappoli sono sottoposti a diraspapigiatura, al termine della…

Di Demido