Categoria: Vini spumanti

Il Vino del giorno: Asprinio Extra Brut

4 Febbraio, 2010 0

Asprinio di Aversa Metodo Classico Extra Brut Zona di produzione: i vigneti si trovano nei Comuni di Trentola Ducenta e San Cipriano in Provincia di Napoli (NA). Uve utilizzate: Asprinio 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente dalla terza decade di settembre. Le uve vengono poste in cassette da 20 kg. e trasportate rapidamente in cantina…

Di Demido

Il Vino del giorno: Illuminati Brut

29 Gennaio, 2010 0

Illuminati Brut Metodo Classico Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona di Controguerra in Provincia di Teramo (TE). Uve utilizzate: Trebbiano, Passerina, Verdicchio. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette dopo un accurata selezione dei grappoli. Le uve vengono trasportate in cantina dove sono sottoposte a pigiatura soffice. La prima fermentazione avviene in…

Di Demido

Il Vino del giorno: Vittorio Moretti 2002

25 Gennaio, 2010 0

Franciacorta Extra Brut Vittorio Moretti 2002 Zona di produzione: i vigneti si trovano nei migliori crus della Franciacorta, a Erbusco, Nigoline, Torbiato, Colombaro, in Provincia di Brescia (BS). Uve utilizzate: Chardonnay 52%, Pinot Nero 48%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette con attenta selezione dei grappoli migliori già in vigna. Le uve sono trasportate…

Di Demido

Il Vino del giorno: Passerina Brut

20 Gennaio, 2010 0

Passerina Spumante Brut Zona di produzione: i vigneti si trovano ad una altitudine compresa tra 200 e 300 metri s.l.m. in Provincia di Ascoli Piceno (AP). Uve utilizzate: Passerina 100%. Vinificazione: la raccolta delle uve avviene manualmente in cassette da circa 20 kg,. Le uve sono trasportate rapidamente in cantina e sottoposte a pressatura soffice…

Di Demido

Il Vino del giorno: Ròse!

16 Gennaio, 2010 0

Ròse! Spumante Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Codroipo in Provincia di Udine (UD). Uve utilizzate: Prosecco 85%, Pinot Nero 15%. Vinificazione: la vendemmia avviene con accurata cernita dei grappoli migliori già nei vigneti e le uve sono rapidamente trasportate alle cantine aziendali. Il prodotto finale è ottenuto dall’assemblaggio delle uve…

Di Demido

Il Vino del giorno: Assensi Brut

12 Gennaio, 2010 0

Assensi Spumante Brut Zona di produzione: i vigneti si trovano in vari poderi nelle diverse contrade viticole in agro di Barile, tra cui Rotondo, Macarico, Pian di Carro e Gelosia in Provincia di Potenza (PZ). Uve utilizzate: Falanghina 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette verso la fine di agosto. Le uve sono trasportate…

Di Demido

Il Vino del giorno: Franciacorta Riserva 2002

7 Gennaio, 2010 0

Franciacorta Extra Brut Riserva 2002 Zona di produzione: le uve provengono da diversi vigneti, di vecchio e nuovo impianto, nella zona a Denominazione di Origine Controllata e Garantita Franciacorta in Provincia di Brescia (BS). Uve utilizzate: Chardonnay 80%, Pinot Bianco 20%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente dalla metà di agosto alla prima decade di settembre.…

Di Demido

Il Vino del giorno: Cartizze

21 Dicembre, 2009 0

Prosecco di Valdobbiadene Superiore di Cartizze Zona di produzione: i vigneti si trovano in una limitata zona collinare di circa 104 ettari denominata Cartizze, ad una altitudine compresa fra 180 e 200 metri s.l.m., nel Comune di Valdobbiadene in Provincia di Treviso (TV). Uve utilizzate: Glera (Prosecco) 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nel mese…

Di Demido

Il Vino del giorno: Millesimé Brut

16 Dicembre, 2009 0

Millesimé Brut Metodo Classico Zona di produzione: vigneto “S. Martino” in località Civitella d’Agliano in Provincia di Viterbo (VT). Uve utilizzate: Chardonnay 100%. Vinificazione: la vendemmia viene eseguita a mano con attenta selezione dei grappoli. Nelle annate in cui la maturazione avviene in giornate ancora molto calde, le uve sono raccolte solo nelle primissime ore…

Di Demido

Il Vino del giorno: L’Opera Brut

11 Dicembre, 2009 0

L’Opera Spumante Brut Zona di produzione: i vigneti si trovano a Porcia, nella pianura di origine alluvionale nella zona orientale delle Grave, in Provincia di Pordenone (PN). Uve utilizzate: Chardonnay, Pinot Nero. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente tra la fine di agosto e l’inizio di settembre al fine di ottenere un basso grado zuccherino e…

Di Demido