Categoria: Vini spumanti

Il Vino del giorno: Vesna Nature 2017

11 Agosto, 2023 0

Vino Spumante di Qualità Vesna Nature M.C. Pinot Nero Brut 2017 Zona di produzione: i vigneti si tovano in Oltrepò Pavese, in zona Castello, nel comune di Santa Giuletta, ad una altitudine compresa fra 190 e 280 metri s.l.m., in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Pinot nero 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in…

Di Demido

Il Vino del giorno: Cruasé s.a.

4 Agosto, 2023 0

Oltrepò Pavese Spumante M.C. Pinot Nero Rosé Cruasé Extra Brut s.a. Zona di produzione: i vigneti si trovano nei comuni di b Broni e Canneto Pavese, ad una altitudine compresa fra 150 e 200 metri s.l.m., in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Pinot nero 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in piccole cassette da…

Di Demido

Il Vino del giorno: Nino ’55 Bio Brut

28 Luglio, 2023 0

Vino Spumante Biologico Passerina Nino ’55 Brut s.a. Zona di produzione: i vigneti si trovano sulle colline marchigiane, ad una altitudine compresa fra 250 e 350 metri s.l.m., nel comune di Altidona in Provincia di Fermo (FM). Uve utilizzate: Passerina 100%. Vinificazione: la vendemmia delle uve, coltivate in regime di agricoltura biologica, avviene manualmente in…

Di Demido

Il Vino del giorno: Symposium

21 Luglio, 2023 0

Oltrepò Pavese Spumante M.C. Pinot Nero Brut Symposium s.a. Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Santa Maria della Versa in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Pinot nero 85%, Chardonnay 15%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette nella terza decade di agosto; le uve sono trasportate in cantina e sottoposte…

Di Demido

Il Vino del giorno: Susumante 2021

14 Luglio, 2023 0

Vino Spumante di Qualità Salento Rosato Susumante Brut Millesimato 2021 Zona di produzione: i vigneti, condotti seguendo la filosofia dell’Agricoltura Sinergica e certificati biologici ICEA, si trovano nel Comune di Castellaneta in Provincia di Taranto (TA). Uve utilizzate: Susumaniello 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette nella prima decade di settembre; le uve sono…

Di Demido

Il Vino del giorno: Prosecco G Extra Dry

2 Giugno, 2023 0

Asolo Prosecco Superiore Linea G Extra Dry [2022] Zona di produzione: i vigneti si tovano nella zona a Denominazione di Origine Controllata e Garantita Asolo, nel Comune di Selva del Montello, in Provincia di Treviso (TV). Uve utilizzate: Glera 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene in cassette nella prima decade di settembre. Le uve sono trasportate…

Di Demido

La Degustazione: Champagne B.d.N.

12 Maggio, 2023 0

La Degustazione: Champagne Blanc de Noirs (05/05/2023) (di Dimitri Domenichella) Degustazione di prestigio in AIS Pavia all’insegna della patria della spumantizzazione, la Champagne, nella sua versione più austera e diretta, quella dei blanc de noirs, ovvero prodotti ottenuti esclusivamente da vitigni a bacca nera. Il territorio della Champagne porta con sé storia, tradizione, terroir e…

Di Demido

Il Vino del giorno: Vesna Nature 2014

5 Maggio, 2023 0

Vino Spumante di Qualità Vesna Nature M.C. Pinot Nero Brut 2014 Zona di produzione: i vigneti si tovano in Oltrepò Pavese, in zona Castello, nel comune di Santa Giuletta, ad una altitudine compresa fra 190 e 280 metri s.l.m., in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Pinot nero 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in…

Di Demido

Il Vino del giorno: Dedicato 2019

31 Marzo, 2023 0

Prosecco Extra Dry “Dedicato” Millesimato 2019 Zona di produzione: i vigneti si tovano all’interno della Denominazione di Origine Controllata Prosecco, fra Veneto e Friuli-Venezia Giulia. Uve utilizzate: Glera 85%, altre uve a bacca bianca 15%. Vinificazione: la vendemmia avviene tra la fine di agosto e l’inizio di settembre; le uve sono trasportate alle cantine aziendali…

Di Demido

Il Vino del giorno: Vesna Nature 2016

24 Marzo, 2023 0

Vino Spumante di Qualità Vesna Nature M.C. Pinot Nero Brut 2016 Zona di produzione: i vigneti si tovano in Oltrepò Pavese, in zona Castello, nel comune di Santa Giuletta, ad una altitudine compresa fra 190 e 280 metri s.l.m., in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Pinot nero 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in…

Di Demido