Il Vino del giorno: Vigna Cataratte 2015
17 Gennaio, 2025Aglianico del Taburno Riserva Vigna Cataratte 2015 Zona di produzione: i vigneti si tovano nel nella zona del Sannio, ai piedi del massiccio del Taburno, ad una altitudine di circa 300 metri s.l.m., nel Comune di Torrecuso in Provincia di Benevento (BN). Uve utilizzate: Aglianico 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette nella terza…
Il Vino del giorno: Piano di Montevergine 2004
26 Ottobre, 2012Taurasi Riserva Piano di Montevergine 2004 Zona di produzione: vigneto Piano di Montevergine, nella zona dell’Irpinia in Provincia di Avellino (AV). Uve utilizzate: Aglianico 100% Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente con un attenta selezione dei grappoli. In cantina le uve sono sottoposte a diraspapigiatura e il mosto permane a contatto con le bucce per…
Il Vino del giorno: Baiardo 2008
19 Luglio, 2011Taurasi Baiardo 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Montemarano in Provincia di Avellino (AV). Uve utilizzate: Aglianico 100% Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nel mese di novembre. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a diraspapigiatura, con successiva lunga macerazione del mosto a contatto con le bucce in fermentini…
Il Vino del giorno: La Stipula Rosé 2006
14 Ottobre, 2010La Stipula Brut Rosé Metodo Classico Millesimato 2006 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Rionero in Vulture in Provincia di Potenza (PZ). Uve utilizzate: Aglianico 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene alla fine di settembre. Le uve sono trasportate in cantina, diraspate e pigiate. Il mosto permane per un brevissimo periodo, alcune…
Il Vino del giorno: Don Nicola 2005
18 Settembre, 2010Aglianico del Taburno Riserva Don Nicola 2005 Zona di produzione: i vigneti si trovano nell’area collinare attorno al monte Taburno nel Comune di Torrecuso in Provincia di Benevento (BN). Uve utilizzate: Aglianico 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene nella prima decade di novembre. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a diraspapigiatura, il mosto permane…
Il Vino del giorno: Galetto Rosé
17 Luglio, 2010Galetto Spumante Dry Rosé Zona di produzione: i vigneti si trovano sulle colline della Murgia nel Comune di Gravina in Puglia, ad una altitudine di 450 metri s.l.m., in Provincia di Bari (BA). Uve utilizzate: Aglianico 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nel mese di agosto. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a…
Il Vino del giorno: Aglianico Passito
7 Aprile, 2010Beneventano Aglianico Passito Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Baselice, ad una altitudine di 300 metri s.l.m., in Provincia di Benevento (BN). Uve utilizzate: Aglianico 90%, Vernacciola 10%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nell’ultima decade di ottobre. Le uve vengono lasciate per un primo appassimento sui filari e successivamente raccolte e…
Il Vino del giorno: Contado 2006
23 Ottobre, 2009Aglianico del Molise Contado 2006 Zona di produzione: i vigneti si trovano a Ramitello e Contrada Camarda, ad una altitudine di circa 100 metri s.l.m., in Provincia di Campobasso (CB). Uve utilizzate: Aglianico 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre. In cantina le uve seguono la metodologia di…
Il Vino del giorno: Brioso
17 Luglio, 2009Aglianico del Vulture Spumante Dolce Brioso Zona di produzione: i vigneti si trovano sulle colline del Vulture in Provincia di Potenza (PZ). Uve utilizzate: Aglianico 100%. Vinificazione: dopo la vendemmia le uve vengono sottoposte al processo di diraspatura e pigiatura soffice. A questo punto, il mosto viene collocato in autoclavi di acciaio inox, a temperatura…
Il Vino del giorno: Aglianico Spumante
2 Luglio, 2009Aglianico Spumante Dolce Zona di produzione: nei Comuni di Venosa, Città di Orazio, nella parte nord orientale della Provincia di Potenza (PZ). Uve utilizzate: Aglianico 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene tra il 15 e il 25 di ottobre, manualmente in cassette da 12-15 kg. nelle prime ore del mattino. Le uve sono trasportate in cantina…