Oltre il Vino…la Birra: Duvel
3 Settembre, 2009Duvel Descrizione: la storia di questo birrificio belga ha origine nel 1871, quando Jan-Leonard Moortgat, figlio di una famiglia di produttori di birra di Steenhuffel, fondò la fabbrica di birra Duvel Moortgat. Nel 1923, il suo discendente Albert Moortgat decise di creare uno birra sullo stile delle Ale inglesi; dopo una serie di difficoltà riuscì…
Oltre il Vino…la Birra: Nut Birra Divina
31 Agosto, 2009Nut Birra Divina Descrizione: questa birra artigianale e non filtrata viene prodotta con quattro tipi di cereali diversi, seguendo una ricetta ritrovata in un antico libro da un frate circense. Il marchio rappresenta la divinità egizia Nut, protettrice del cielo nel suo viaggio notturno, mentre cattura il dio del sole Ra, dopo il tramonto, per…
Oltre il Vino…la Birra: Strong Ale
21 Luglio, 2009Ceres Strong Ale Descrizione: il nome Ceres fu scelto nel 1856 dal fondatore della Birreria di Aarhus, M.C. Lottrup, per onorare la dea della fertilità. Ceres era infatti la dea delle messi e della terra coltivata, colei che aveva in dono la facoltà di far germogliare e crescere le piante, specialmente le piante alimentari e…
Oltre il Vino…la Birra: Triplexxx
17 Luglio, 2009Triplexxx Descrizione: le birre del birrificio Croce di Malto possono essere definite “birre naturali” per l’assenza dei trattamenti di pastorizzazione e filtrazione. Questi sono i fattori principali che le distinguono da quelle industriali e per questa ragione si potrà notare sul fondo delle bottiglie la presenza di lieviti “vivi”. Questa birra, come tutte quelle prodotte…
Oltre il Vino…la Birra: John Smith’s Extra Smooth
15 Luglio, 2009John Smith’s Extra Smooth Descrizione: la John Smith’s Brewery venne fondata nel 1829, ma il suo nome attuale è da attribuire al 1845, quando il giovane John Smith comprò una birreria in decadimento nella cittadina inglese di Tadcaster, nello Yorkshire del nord, e cominciò una tradizione birraia che dura da quasi 150 anni. Dagli iniziali…
Oltre il Vino…la Birra: Carpe Diem
6 Luglio, 2009Imper Ale Carpe Diem Ambrata Descrizione: birra ad alta fermentazione, non pastorizzata, ottenuta attraverso la metodologia della rifermentazione in bottiglia. Si presenta di un colore ambrato vivo, con una schiuma fitta e persistente. Al naso è intensa ed emergono note di arancia candita, caramello, cereali e lievito. In bocca ha un gusto intenso, toni caldi…
Oltre il Vino…la Birra: Brigand
24 Giugno, 2009Brigand Descrizione: birra belga ad alta fermentazione, leggermente ambrata al triplo malto, dal corpo importante e con un gusto amaricante derivato dalla selezione delle migliori qualità di luppolo. Questa birra deve il suo nome ai contadini fiamminghi, brigands, che nel 1798 cacciarono dalla città di Ingelmunster i soldati francesi. Proprio per onorare il carattere di…
Oltre il Vino…la Birra: Maltus Faber Ambrata
16 Aprile, 2009Linea Birra Bandiera – Maltus Faber Ambrata Descrizione: il Birrificio Maltus Faber si trova a Genova ed ha iniziato la propria attività nel 2007 ad opera di due soci: Fausto Marenco (il Faber) e Massimo Versaci (il Maltus). Ha sede allo storico indirizzo di Via Fegino 3, storico per la birra aGenova in quanto all’inizio…
Oltre il Vino…la Birra: Bass
30 Marzo, 2009Bass Descrizione: la Bass è una tipica pale ale inglese ad alta fermentazione, inventata da William Bass fin dal 1777 e prodotta con l’acqua estratta dai pozzi di Burton On Trent. Il trinagolo rosso che compare sull’etichetta, si può osservare nel famoso dipinto del pittore Impressionista Edouard Manet “Il Bar alle Folies-Bergère”. Si presenta di…
Oltre il Vino…la Birra: Elixir
26 Marzo, 2009Elixir Descrizione: l’Elixir è prodotta con lieviti da whisky dell’isola scozzese di Islay ed è la più alcolica tra le birre di Teo Musso. Si tratta di una birra demi-sec, caratterizzata da un’elevatissima gasatura, che la può avvicinare agli spumanti Metodo Classico. Birra originale e innovativa, ricorda le origini del suo lievito per un leggero…