Oltre il Vino…la Birra: Tzara
7 Novembre, 2011 0Tzara Descrizione: il Birrificio Dada nasce grazie alla passione di Enrico “Babe” Bartoli e Roberto “Cigolo” Ferrari, i quali decisero nel 2009 di avviare a Correggio il progetto di creare un nuovo birrificio artigianale con lo scopo di produrre birra di qualità attraverso la ricerca, la dedizione e la sperimentazione di nuovi percorsi e nuove…
3ª BirrArt
30 Ottobre, 2011 03ª BirrArt Casteggio – 13/16 ottobre 2011 (di Dimitri Domenichella) Per il terzo anno consecutivo Casteggio, cittadina alle pendici delle verdi colline dell’Oltrepò Pavese, è diventata la capitale della birra artigianale con BirrArt, la Rassegna della Birra Artigianale. L’evento è stato allestito all’interno dell’area fieristica di Via Truffi ed è proseguito per quattro giornate dal…
Oltre il Vino…la Birra: Temporis
19 Settembre, 2011 1Temporis Descrizione: il Birrificio Croce di Malto di Trecate, in provincia di Novara, propone una linea di birre non filtrate e non pastorizzate che comprende attualmente otto etichette: Hauria, Triticum, Magnus, Acerbus, Triplexxx, Temporis, Platinum, Umbrà e Due Mondi. Tutte le birre sono prodotte con meterie prime di qualità, seguendo ricette aggiornate dai due mastri…
Oltre il Vino…la Birra: So Sweet
5 Settembre, 2011 0So Sweet Descrizione: il Birrificio Geco di Cornaredo, poco distante da Milano, è una piccola realtà di produzione e vendita di birra artigianale ottenuta da materie prime di qualità e realizzata con metodi tradizionali, senza filtrazione e pastorizzazione dei prodotti, e senza aggiunta di additivi o conservanti. Il nome di questo prodotto, So Sweet, anticipa…
Oltre il Vino…la Birra: Verdi Imperial Stout
20 Giugno, 2011 0Verdi Imperial Stout Descrizione: nato nel 2006, il Birrificio del Ducato è gestito da tre amici che fin da subito hanno creduto fortemente nel progetto di produrre birra di qualità artigianalmente: Giovanni, mastro birraio e responsabile della produzione; Emanuele, responsabile del marketing; Manuel, respondabile dell’amministrazione e della logistica. Il nome di questo prodotto deriva dal…
Oltre il Vino…la Birra: VaiTrà
4 Aprile, 2011 0VaiTrà Descrizione: il Birrificio Hibu si trova a Cornate d’Adda ed è nato ufficialmente nel 2007, ma già da alcuni anni i tre soci fondatori di questa piccola realtà brassicola avevano iniziato a produrre birra utilizzando impianti di birrifici già esistenti, non disponendo ancora di un proprio impianto. Attualmente la linea delle birre disponibili…
Oltre il Vino…la Birra: Bellambrata
31 Gennaio, 2011 0Bellambrata Birra Riserva Descrizione: l’Officina della Birra nasce a Bresso, a pochi passi da Milano, nel 1999 con l’intento di produrre birre all’insegna della freschezza e della naturalezza, puntando su prodotti di qualità provenienti da agricoltura biologica certificata “Suolo e Salute”. Le materie prime impiegate, malto e luppolo, provengono da questa tipologia di coltivazione, ed…
Oltre il Vino…la Birra: Sally Brown
10 Gennaio, 2011 0Sally Brown Descrizione: il Birrificio del Ducato nasce nel 2006 dalla passione di tre ragazzi che fin dall’inizio hanno condiviso il progetto di fondare un birrificio artigianale: Giovanni, mastro birraio e responsabile di produzione; Emanuele, responsabile della parte commerciale; Manuel, addetto all’amministrazione e alla logistica. Dopo un periodo di cinque mesi di formazione presso il…
La Degustazione: il Birrificio Croce di Malto
14 Novembre, 2010 06 Novembre 2010 Il Birrificio Croce di Malto alla Birroteca Sopra la Media (di Dimitri Domenichella) Nella terra del vino da oggi scorre un fiume di birra. Con queste parole l’11 settembre 2010 è stata inaugurata a Voghera la Birroteca Sopra la Media, il primo Beer Shop nella zona dell’Oltrepò Pavese. Il progetto Sopra la…
2ª BirrArt
24 Ottobre, 2010 02ª BirrArt Casteggio – 14/17 ottobre 2010 (di Dimitri Domenichella e Marco Guardamagna) Per il secondo anno consecutivo, nelle giornate fra il 14 e il 17 ottobre 2010, si è svolta a Casteggio BirrArt, la Rassegna della Birra Artigianale. L’evento, dopo il grande successo dell’anno passato, è stato organizzato come sempre all’interno dell’area fieristica di…
Autore
“Il Vino e Oltre” vede la luce nel 2008, quando due Sommelier della provincia di Pavia, e più precisamente del cuore vitivinicolo della zona ovvero l’Oltrepò Pavese, decidono di condividere le loro esperienze degustative con tutte le persone che come loro amano il mondo della vite e del vino. Questi due Sommelier e Degustatori AIS, per i quali questo mondo rappresenta soprattutto una passione, e occasionalmente anche un’attività lavorativa, sono Dimitri Domenichella e Marco Guardamagna. Dal 2013, per impegni lavorativi personali, Marco non collabora più direttamente alla redazione dei post che vengono pubblicati, ma continua a prestare la sua esperienza in momenti di confronto e di degustazione che spesso sono organizzati. Animatore e redattore del blog è rimasto Dimitri (nell’immagine), che prosegue nella stesura di schede, cronache ed eventi degustativi, cercando di condividere anche le continue e fondamentali esperienze formative del programma Degustatori di AIS Lombardia negli eventi che lo vedono partecipante o collaboratore.
Disclaimer
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale. Le immagini inserite in questo sito e alcune informazioni sui prodotti sono tratte in minima parte da internet e dai siti delle aziende produttrici. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo all’indirizzo vinoeoltre@gmail.com, saranno subito rimosse.
Gli autori del sito non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti ad essi collegati.