Oltre il Vino…i distillati: Saigon Baigur
8 Aprile, 2025 0Saigon Baigur Premium Dry Gin Zona di produzione: Ho Chi Minh City (VIETNAM). Tipologia: Gin (botanicals). Materie prime: 12 botaniche locali vietnamite (bacche di ginepro, mano di Buddha, fiori di loto, cannella, semi di coriandolo, radice di Angelica, noce moscata, liquirizia, pepe Phu Quoc, cardamomo, Thanh Long, Dai Hui, citronella, peperoncino, scorza di limone). Metodologia…
Oltre il Vino…i distillati: Gin con mela pomella
9 Luglio, 2024 0London Dry Gin con mela pomella Zona di produzione: Lombardia, Oltrepò Pavese (PV). Tipologia: London Dry Gin (botanicals). Materie prime: Mela Pomella, erbe della Val di Nizza. Metodologia produttiva: distillazione discontinua con Alambicco “Hurricane” copper pot still. Affinamento: esclusivamente in bottiglia. Caratteristiche del distillato: all’esame visivo si presenta limpido e trasparente. Al naso è piuttosto…
Oltre il Vino…i distillati: Gilbey’s Dry Gin
6 Settembre, 2022 0Gilbey’s London Dry Gin Zona di produzione: Londra (UK). Tipologia: Gin (Botanicals). Materie prime: 12 botaniche utilizzate, fra cui ginepro, salvia, scorze di agrumi. Metodologia produttiva: distillazione continua a colonna. Affinamento: esclusivamente in bottiglia. Caratteristiche del distillato: all’esame visivo si presenta all’esame visivo si presenta chiaro e trasparente. Al naso è intenso e si percepiscono…
Oltre il Vino…i distillati: Gin Organico
1 Giugno, 2021 0Gin Organico 2020 Zona di produzione: Piemonte, nella zona di Castelnuovo Don Bosco in Provincia di Asti (AT). Tipologia: Gin (botanicals). Materie prime: Alcol BIO*, bacche di ginepro, salvia sclarea, scorze di limone, acqua. Metodologia produttiva: distillazione continua a colonna. Affinamento: esclusivamente in bottiglia. Caratteristiche del distillato: all’esame visivo si presenta limpido e trasparente. Al…
Autore
“Il Vino e Oltre” vede la luce nel 2008, quando due Sommelier della provincia di Pavia, e più precisamente del cuore vitivinicolo della zona ovvero l’Oltrepò Pavese, decidono di condividere le loro esperienze degustative con tutte le persone che come loro amano il mondo della vite e del vino. Questi due Sommelier e Degustatori AIS, per i quali questo mondo rappresenta soprattutto una passione, e occasionalmente anche un’attività lavorativa, sono Dimitri Domenichella e Marco Guardamagna. Dal 2013, per impegni lavorativi personali, Marco non collabora più direttamente alla redazione dei post che vengono pubblicati, ma continua a prestare la sua esperienza in momenti di confronto e di degustazione che spesso sono organizzati. Animatore e redattore del blog è rimasto Dimitri (nell’immagine), che prosegue nella stesura di schede, cronache ed eventi degustativi, cercando di condividere anche le continue e fondamentali esperienze formative del programma Degustatori di AIS Lombardia negli eventi che lo vedono partecipante o collaboratore.
Disclaimer
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale. Le immagini inserite in questo sito e alcune informazioni sui prodotti sono tratte in minima parte da internet e dai siti delle aziende produttrici. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo all’indirizzo vinoeoltre@gmail.com, saranno subito rimosse.
Gli autori del sito non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti ad essi collegati.