Tag: #degustazione

La Degustazione: Château Mercian

7 Giugno, 2024 0

La Degustazione: Château Mercian, il vitigno Koshu (di Dimitri Domenichella) Il Giappone rappresenta ancora oggi un territorio vitivinicolo di frontiera per quanto riguarda la produzione e il consumo di vino, puntando tradizionalmente su altre bevande alcoliche come il sakè, i fermentati di riso in generale e la birra, con incursioni d’eccellenza nel campo del whisky…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: HB Münchner Weisse

4 Giugno, 2024 0

Hofbräu Münchner Weisse Descrizione: birra ad alta fermentazione tedesca dello storico Münchner Brauerei, impiegando malto d’orzo e di frumento, insieme a luppoli Herkules e Perle, nello stile tipico bavarese Münchner. Si presenta nel bicchiere con un colore giallo dorato velato ed una schiuma bianca, compatta e persistente. Al naso profumi intensi e morbidi, fruttati di…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Radler Lemon Coop

28 Maggio, 2024 0

Radler gusto lemon – Coop Descrizione: radler a base di birra per il 55%, prodotta dal birrificio polacco Van Pur, e bevanda al gusto di limone per il 45%. Si presenta con un colore giallo paglierino velato ed una schiuma bianca, abbastanza compatta e con una persistenza contenuta. Al naso profumi piuttosto intensi e fragranti,…

Di Demido

Il Vino del giorno: Il Ligabue

24 Maggio, 2024 0

Lambrusco Reggiano Rosso Secco Frizzante Il Ligabue [2023] Zona di produzione: i vigneti si trovano in Emilia nel Comune di Gualtieri in Provincia di Reggio nell’Emilia (RE). Uve utilizzate: Lambrusco Salamino e Lambrusco Maestri. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette e le uve, trasportate in cantina, sono sottoposte diraspatura e quindi pressate. Il mosto…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Watou Blanche

21 Maggio, 2024 0

Blanche Watou Witbier Descrizione: birra ad alta fermentazione belga in stile witbier, impiegando malto d’orzo, frumento non maltato, luppolo della zona di Poperinge e diverse erbe aromatiche. Si presenta con un colore giallo paglierino velato ed una schiuma color avorio, compatta persistente. Al naso profumi abbastanza intensi, freschi e fragranti, fruttati di pesca gialla, banana,…

Di Demido

Il Vino del giorno: Opusnona Rosé 2013

17 Maggio, 2024 0

Vino Spumante di Qualità Blanc de Noir M.C. Extra Brut Rosé Opusnona 2012 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona dell’Alto Oltrepò Pavese, nel Comune di Rocca de’ Giorgi, in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Pinot nero 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette verso la fine di agosto, con accurata…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Wingman

14 Maggio, 2024 0

Wingman Session IPA Descrizione: birra ad alta fermentazione scozzese, prodotta con malto d’orzo, luppolo e lievito, che si caratterizza per una gradazione alcolica non eccessiva come è tipico delle Session IPA. Si presenta con un colore giallo dorato, con una schiuma bianca, abbastanza compatta e di media persistenza. Al naso si percepiscono profumi intensi e…

Di Demido

Il Vino del giorno: Matinata 2022

10 Maggio, 2024 0

Sicilia Bianco Grillo Matinata 2022 Zona di produzione: i vigneti si trovano in Sicilia nel Comune di Villafranca Tirrena, in Provincia di Messina (ME). Uve utilizzate: Grillo 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette, le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a diraspatura, pressatura soffice e successiva sedimentazione statica a temperatura controllata. Il…

Di Demido

Oltre il Vino…i distillati: Toiteach A Dhà

7 Maggio, 2024 0

Bunnahabhain Single Malt Scotch Whisky Toiteach A Dhà Zona di produzione: Port Askaig – Isola di Islay (SCOZIA) Tipologia: Single Malt Scotch Whisky Materie prime: orzo maltato, sottoposto a fumo di torba. Metodologia produttiva: doppia distillazione discontinua in alambicchi in rame. Affinamento: in botti americane ex-Bourbon ed europee ex-Sherry Oloroso. Caratteristiche del distillato: di colore…

Di Demido