Tag: #degustazione

Oltre il Vino…la Birra: Krombacher Pils

28 Gennaio, 2009 0

Krombacher Pils Descrizione: la Krombacher Brauerei è stata fondata nel 1802 a Krombach, un piccolo centro ad est di Colonia, ed è stata una delle prime aziende a proporre in Germania birre della tipologia Pilsner. Questa birra a bassa fermentazione si presenta con un colore giallo dorato luminoso ed una schiuma bianca, fine e persistente.…

Di Demido

Il Vino del giorno: Le Chiare 2007

28 Gennaio, 2009 0

Sicilia Bianco Le Chiare 2007 Zona di produzione: Vigneto delle Chiare nella Tenuta di Budonetto in Provincia di Enna (EN). Uve utilizzate: Viogner 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene nella seconda quindicina di settembre, le uve sono trasportate in cantina e sottopste a pressatura soffice. Il mosto fiore ottenuto completa la fermentazione alcolica in vasche di…

Di Demido

Il Vino del giorno: Riserva Nobile 2001

27 Gennaio, 2009 0

Riserva Nobile Metodo Classico Brut Millesimato 2001 Zona di produzione: i vigneti si trovano in Contrada Monsignore, ad una altitudine di circa 100 metri s.l.m., nel Comune di San Severo in Provincia di Foggia (FG). Uve utilizzate: Bombino Bianco 100%. Vinificazione: le uve vengono raccolte manualmente e vinificate in brevissimo tempo. Dopo una pigiatura soffice…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Dark Island

26 Gennaio, 2009 0

Dark Island Descrizione: una birra che è stata premiata ben due volte dalla CAMRA (nel 2000 e nel 2003) come Campione delle Birre Scozzesi. La Dark Island ha un colore bruno, con sfumature rosso rubino ed una schiuma bianca, densa e morbida. Esprime al naso profumi di cioccolato amaro, fichi, toffee e sentori di frutta.…

Di Demido

Il Vino del giorno: Chianti Riserva 2004

26 Gennaio, 2009 0

Chianti Classico Riserva 2004 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona di Greve in Chianti in Provincia di Firenze (FI). Uve utilizzate: Sangiovese 100%. Vinificazione: appena vendemmiate, le uve sono trasportate in cantina dove subiscono la pigia-diraspatura, da cui si ottiene il mosto che viene poi trasferito in vasi vinari dove ha inizio…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: La Chouffe Blonde

23 Gennaio, 2009 0

La Chouffe Blonde Descrizione: la Brasserie d’Achouffe si trova in Belgio nella regione delle Ardenne a pochi chilometri dal confine con il Lussemburgo. Il nome chouffe rimanda alla leggenda degli gnomi muti (i chouffe appunto) abitanti della foresta delle Ardenne che acquisirono il dono della parola bevendo l’acqua della sorgente Cetrogne. Come ringraziamento per questo…

Di Demido

Il Vino del giorno: Avvoltore 2004

23 Gennaio, 2009 0

Maremma Toscana Avvoltore 2004 Zona di produzione: i vigneti si trovano a Massa Marittima, in Loc. “Poggio all’Avvoltore”, in Provincia di Grosseto (GR). Uve utilizzate: Sangiovese 75%, Cabernet Sauvignon 20%, Syrah 5%. Vinificazione: la vendemmia avviene dalla metà di settembre in base alla varietà delle uve raccolte. Queste vengono trasportate rapidamente in cantina e sottoposte…

Di Demido

Il Vino del giorno: Costa de Vigne 2006

22 Gennaio, 2009 0

Riviera Ligure di Ponente Pigato Costa de Vigne 2006 Zona di produzione: i vigneti si trovano a Ranzo in Provincia di Imperia (IM). Uve utilizzate: Pigato 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene alla fine di settembre. Dopo la diraspatura dei grappoli, segue una macerazione pellicolare per 24 ore a temperatura controllata. Quindi l’uva viene pressata in…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Castagnasca

21 Gennaio, 2009 0

Castagnasca Descrizione: il Birrificio di Busalla nasce il 14 febbraio del 1905 quando tre coraggiosi imprenditori diedero vita alla società anonima “Birra Busalla” con l’intento di realizzare un complesso industriale per pa fabbricazione della birra. Nel 1906, con un aumento di capitale, la società diventa “Fabbrica di Birra Poggi & C.” con una capacità produttiva…

Di Demido

Il Vino del giorno: Ben Ryé 2008

21 Gennaio, 2009 0

Passito di Pantelleria Ben Ryé 2008 Zona di produzione: i vigneti sono dislocati in 11 contrade sull’isola di Pantelleria in Provincia di Trapani (TP). Uve utilizzate: Zibibbo (Moscato d’Alessandria) 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene nella seconda metà di agosto con raccolta manuale in cassette. Le uve sono poste in appassimento naturale per un periodo della…

Di Demido