Tag: #degustazione

Oltre il Vino…la Birra: Franziskaner Weissbier

20 Gennaio, 2009 2

Franziskaner Weissbier Descrizione: la Franziskaner è stata fondata nel 1363 e rimane una delle più antiche fabbriche di birra della Germania. Il nome deriva dal fatto che l’edificio originale della birreria venne eretto nei pressi di un monastero dell’ordine dei frati francescani. Questa birra ad alta fermentazione, prodotta con malto d’orzo e frumento, si presenta…

Di Demido

Il Vino del giorno: DUBL Falanghina 2006

20 Gennaio, 2009 0

DUBL Falanghina Metodo Classico Brut 2006 Zona di produzione: i vigneti si trovano in Irpinia in Provincia di Avellino (AV). Uve utilizzate: Falanghina 100%. Vinificazione: le uve vengono raccolte dopo una accurata cernita dei grappoli in vigna. I grapoli migliori sono trasportati in cantina e sottoposti a pressatura soffice per ottenere un mosto fiore base…

Di Demido

Il Vino del giorno: Podium 2006

19 Gennaio, 2009 0

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva Podium 2006 Zona di produzione: vigneto di proprietà nel Comune di Montecarotto in Provincia di Ancona (AN). Uve utilizzate: Verdicchio 100%. Vinificazione: la vendemmia viene leggermente posticipata in modo da ottenere una leggera surmaturazione delle uve, i grappoli migliori vengono raccolti manualmente e trasportati rapidamente alla cantina aziendale…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Menabrea Ambrata

16 Gennaio, 2009 0

Menabrea Ambrata Descrizione: la storia della Menabrea inizia nel 1846 ad opera del signor Welf di Gressoney e dei fratelli Antonio e Gian Battista Caraccio, nativi di Bioglio e caffettieri a Biella. Dal 1854 gli unici proprietari della birreria sono i fratelli Caraccio e , a seguito di una ristrutturazione, affittano la birreria a Jean…

Di Demido

Il Vino del giorno: Satèn 2004

16 Gennaio, 2009 0

Franciacorta Satèn 2004 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona di Roccolo-Gallo in Franciacorta, nella Provincia di Brescia (BS). Uve utilizzate: Chardonnay 100%. Vinificazione: dopo una attenta selezione dei grappoli migliori in vigna, le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a pressatura soffice. Il mosto fiore ottenuto viene collocato per il 75%…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Tennent’s Super

15 Gennaio, 2009 0

Tennent’s Super Descrizione: la Tennent’s Brewery è stata fondata nel 1556 ed è ancora oggi sinonimo di birra scozzese di qualità. Nel 1746 reparti dell’esercito inglese occuparono la città di Glasgow, imponendo agli abitanti di rifocillare i quasi duemila soldati di Sua Maestà. La fabbrica della famiglia Tennent fu incaricata di provvedere alla birra e…

Di Demido

Il Vino del giorno: Merlot 2006

15 Gennaio, 2009 0

Sicilia Rosso Merlot 2006 Zona di produzione: i vigneti si trovano tra Sambuca di Sicilia e Menfi in Provincia di Agrigento (AG). Uve utilizzate: Merlot 95%, Petit Verdot 5%. Vinificazione: in cantina le uve sono sottoposte a diraspapigiatura, seguita da 14 giorni di permanenza sulle bucce in modo da permettere l’estrazione delle sostanze coloranti e…

Di Demido

Il Vino del giorno: La Court 2005

14 Gennaio, 2009 0

Barbera d’Asti Superiore Nizza La Court 2005 Zona di produzione: i vigneti si trovano a Castelnuovo Calcea in Provincia di Asti (AT). Uve utilizzate: Barbera 100%. Vinificazione: la vendemmia viene eseguita prestando particolare attenzione alla selezione dei grappoli migliori, questi vengono trasportati in cantina e soottoposti a diraspatura e pigiatura soffice al fine di non…

Di Demido

Il Vino del giorno: Cervaro della Sala 2005

13 Gennaio, 2009 0

Umbria Bianco Cervaro della Sala 2005 Zona di produzione: le uve provengono da vigneti di 15/20 anni situati nei terreni circostanti il Castello della Sala sull’appennino umbro in Provincia di Terni (TR). Uve utilizzate: Chardonnay 85%, Grechetto 15%. Vinificazione: i grappoli, appena raccolti, vengono trasferiti in un convogliatore refrigerato per assicurarne la bassa temperatura al…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Guinness Foreign Extra

12 Gennaio, 2009 0

Guinness Foreign Extra Descrizione: la Guinness Brewery è nata nel 1759 quando Arthur Guinness, con l’eredità di cento sterline ricevuta da un ecclesiastico amico di famiglia, decise di acquistare una fabbrica di birra di Dublino. Da quel momento, attraverso gli anni e i secoli, il marchio Guinness si è imposto sulla scena mondiale come simbolo…

Di Demido