Tag: #degustazione

Il Vino del giorno: Chianti Classico 2021

12 Luglio, 2024 0

Chianti Classico Inalbi 2021 Zona di produzione: i vigneti si trovano presso il Vecchio Borgo Inalbi, a Impruneta, in Provincia di Firenze (FI). Uve utilizzate: Sangiovese 90%, altri vitigni a bacca rossa 10%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette con accurata selezione dei grappoli. Questi so o trasportati in cantina e sottoposti a diraspapigiatura,…

Di Demido

Oltre il Vino…i distillati: Gin con mela pomella

9 Luglio, 2024 0

London Dry Gin con mela pomella Zona di produzione: Lombardia, Oltrepò Pavese (PV). Tipologia: London Dry Gin (botanicals). Materie prime: Mela Pomella, erbe della Val di Nizza. Metodologia produttiva: distillazione discontinua con Alambicco “Hurricane” copper pot still. Affinamento: esclusivamente in bottiglia. Caratteristiche del distillato: all’esame visivo si presenta limpido e trasparente. Al naso è piuttosto…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Kozel Lager

2 Luglio, 2024 0

Kozel Premium Lager Descrizione: birra a bassa fermentazione in stile Lager seguendo la ricetta ceca della Velkopopovický Kozel dell’omonimo Birrificio alle porte di Praga Pivovar Velké Popovice; oggi il marchio è di proprietà della Birra Peroni e viene prodotta nello stabilimento di Padova seguendo l’originale ricetta. Si presenta nel bicchiere di colore giallo paglierino lucente,…

Di Demido

Il Vino del giorno: Friulano 2021

28 Giugno, 2024 0

Collio Friulano 2021 – “Fior Fiore” Coop Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Collio Goriziano, nella zona di Capriva in Provincia di Gorizia (GO). Uve utilizzate: Friulano 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette e le uve sono trasportate rapidamente alle cantine aziendali dove vengono pressate in modo soffice, con successiva decantazione…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Dinkel-Radler Bio

25 Giugno, 2024 0

Dinkel-Radler Alkoholfrei Bio Descrizione: birra radler tedesca a bassa fermentazione del birrifico biologico Riedenburger, prodotta per il 50% da birra non alcolica da malto di farro e d’orzo di derivazione biologica e per il 50% da limonata. Si presenta con un colore giallo paglierino velato a causa dei lieviti in sospensione, con una schiuma bianca,…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Hop House 13

18 Giugno, 2024 0

Guinness Hop House Lager 13 Descrizione: birra a bassa fermentazione irlandese della Guinness, il cui nome deriva dallo storico magazzino “Hop Store n°13” all’interno del St. James’s Gate, nel quale sono conservati i luppoli impiegati nella produzione brassicola, ovvero le varietà Galaxy, Topaz e Mosaic, nata nel 2015 impiegando la tecnica double hopped. Si presenta…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Arte in Bottiglia

11 Giugno, 2024 0

Menabrea Arte in Bottiglia non filtrata Descrizione: birra a bassa fermentazione, non filtrata, prodotta dal birrificio più antico d’Italia, con i suoi oltre 170 anni di attività, ovvero dil Birrifico Menabrea di Biella. Si presenta con un colore giallo dorato velato, con una schiuma bianca, piuttosto compatta e persistente. Al naso si percepiscono profumi moderatamente…

Di Demido