Tag: #metodocharmat

Il Vino del giorno: Pedres Brut

3 Marzo, 2011 0

Pedres Spumante Brut Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Calangianus, ad una altitudine compresa fra 300 e 350 metri s.l.m., in Provincia di Olbia-Tempio (OT). Uve utilizzate: Vermentino 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene a mano in cassette con accurata selezione dei grappoli nella prima decade di settembre. In cantina le uve…

Di Demido

Il Vino del giorno: Emmanuel Maria 2009

14 Febbraio, 2011 0

Offida Passerina Spumante Emmanuel Maria 2009 Zona di produzione: i vigneti si trovano sulle colline di Monteprandone in Provincia di Ascoli Piceno (AP). Uve utilizzate: Passerina 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nel mese di agosto. In cantina le uve sono sottoposte a diraspatura e pressatura, con successica breve macerazione a freddo del mosto con…

Di Demido

Il Vino del giorno: Lambrusco Scuro 2009

4 Febbraio, 2011 0

Lambrusco Scuro In Correggio 2009 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Correggio in Provincia di Reggio Emilia (RE). Uve utilizzate: Lambrusco Salamino 80%, Ancellotta 15%, Lambrusco Grasparossa 5%. Vinificazione: la vendemmia avviene nella prima decade di settembre. Le uve sono trasportate alle cantine aziendali e sottoposte a diraspapigiatura, con successiva macerazione…

Di Demido

Il Vino del giorno: Frascati Spumante

13 Dicembre, 2010 0

Frascati Spumante Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Frascati in Provincia di Roma (ROMA). Uve utilizzate: Malvasia di Candia 40%, Malvasia Puntinata 30%, Trebbiano toscano 20%, Bellone 10%. Vinificazione: la vendemmia avviene alla fine di agosto. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a pressatura soffice, il mosto fiore completa…

Di Demido

Il Vino del giorno: Acuto Extra Dry

29 Novembre, 2010 0

Colli di Parma Malvasia Spumante Extra Dry Acuto Zona di produzione: i vigneti si trovano nel podere di Casatico, ad una altitidine compresa fra 220 e 260 metri s.l.m., nel Comune di Langhirano in Provincia di Parma (PR). Uve utilizzate: Malvasia di Candia aromatica 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette tra l’ultima decade…

Di Demido

Il Vino del giorno: Cartizze Dry 2009

15 Novembre, 2010 0

Prosecco di Valdobbiadene Superiore di Cartizze Dry 2009 Zona di produzione: i vigneti si trovano sulle colline di Santo Stefano e Saccol nel Comune di Valdobbiadene in Provincia di Treviso (TV). Uve utilizzate: Glera (Posecco) 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene tra la metà di settembre e la metà di ottobre. Le uve sono trasportate alle…

Di Demido

Il Vino del giorno: Vernaccia di Serrapetrona Secco

9 Ottobre, 2010 1

Vernaccia di Serrapetrona Spumante Secco Zona di produzione: i vigneti si trovano in località Cese ed in località Cappannacce, ad una altitudine di circa 500 metri s.l.m., nel Comune di Serrapetrona in Provincia di Macerata (MC). Uve utilizzate: Vernaccia Nera 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette con accurata selezione dei grappoli migliori. Le…

Di Demido

Il Vino del giorno: San Vito Brut

5 Ottobre, 2010 0

Colli Bolognesi Pignoletto San Vito Spumante Brut Zona di produzione: Vigne del Sasso, del Pozzo, di Ca’ Bella, Monte Rodano e Puglia, ad una altitudine di circa 200 metri s.l.m., nel Comune di Monteveglio in Provincia di Bologna (BO). Uve utilizzate: Pignoletto 90%, Chardonnay 10%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette tra l’ultima decade…

Di Demido