Tag: #metodocharmat

Il Vino del giorno: Asprinio di Aversa Spumante

26 Ottobre, 2009 0

Asprinio di Aversa Spumante Brut Zona di produzione: i vigneti si trovano nelle zone dell’Agro Aversano e Guglianese, ad una altitudine di 80 metri s.l.m., in Provincia di Caserta (CE). Uve utilizzate: Asprinio 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene nella prima decade di settembre con metodologia di raccolta manuale in cassette. Le uve vengono trasportate rapidamente…

Di Demido

Il Vino del giorno: Brachetto

16 Ottobre, 2009 0

Piemonte Spumante Brachetto Dolce Zona di produzione: i vigneti si trovano nel territorio compreso tra Cascina Briccone e S.Margherita di Costigliole in Provincia di Asti (AT). Uve utilizzate: Brachetto100%. Vinificazione: la vendemmia avviene con accurata selezione dei grappoli migliori in vigna, questi sono trasportati alla canta aziendale e sottoposti a pigiatura soffice, con successivo illimpidimento…

Di Demido

Il Vino del giorno: Prosecco Superiore di Cartizze

30 Settembre, 2009 0

Valdobbiadene Prosecco Superiore di Cartizze Zona di produzione: i vigneti si trovano a Cartizze, nella fascia collinare del Comune di Valdobbiadene in Provincia di Treviso (TV). Uve utilizzate: Glera (Prosecco) 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene generalmente dal 15 al 30 settembre. Le uve migliori sono trasportate in cantina e sottoposte a pressatura soffice con presse…

Di Demido

Il Vino del giorno: Oppidum

16 Settembre, 2009 0

Moscato di Terracina Spumante Oppidum Brut Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Terracina, ad una altitudine di circa 450 metri s.l.m., in Provincia di Latina (LT). Uve utilizzate: Moscato di Terracina 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene nell’ultima decade di settembre con metodologia manuale. I grappoli vengono raccolti alcuni giorno in anticipo…

Di Demido

Il Vino del giorno: Ribollanera Brut

5 Settembre, 2009 0

Collio Spumante Ribollanera Brut Zona di produzione: i vigneti si trovano in Località Madonnina d’Oslavia in Provincia di Gorizia (GO). Uve utilizzate: Ribolla Gialla 95%, Pinot Nero 5%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente alla fine di settembre, nel periodo di maturazione ottimale dei grappoli, per quanto riguarda la Ribolla; mentre le uve di Pinot Nero…

Di Demido

Il Vino del giorno: Peu Moussant 2008

2 Settembre, 2009 0

Peu Moussant Spumante Brut 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano sulle colline dell’Oltrepò Pavese, con esposizione ad est e ad ovest, ad una altitudine compresa fra 150 e 200 metri s.l.m., a Mairano di Casteggio in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Riesling Renano 50%, Riesling Italico 50%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente…

Di Demido

Il Vino del giorno: Gaudio Magno

31 Luglio, 2009 0

Offida Gaudio Magno Spumante Brut Zona di produzione: i vigneti si trovano in località San Basso, ad una altitudine di 200-250 metri s.l.m., nel Comune di Offida in Provincia di Ascoli Piceno (AP). Uve utilizzate: Passerina 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene con raccolta manuale dei migliori grappoli dalla prima alla seconda decade di settembre. Le…

Di Demido

Il Vino del giorno: Manzoni Bianco Brut

27 Luglio, 2009 0

Manzoni Bianco Spumante Brut Millesimato Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona dei Colli di Conegliano, sulle pendici dei primi contrafforti dolomitici, nelle colline del Felettano, nella parte nord della Provincia di Treviso (TV). Uve utilizzate: Incrocio Manzoni 6.0.13 (Riesling Renano / Pinot Bianco) 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene nella prima settimana di…

Di Demido

Il Vino del giorno: Malvasia Spumante Brut

23 Luglio, 2009 0

Colli di Scandiano e di Canossa Malvasia Spumante Brut Zona di produzione: i viigneti si trovano nel comprensorio a Denominazione di Origine Controllata Colli di Scandiano e di Canossa sulle colline di Reggio Emilia (RE). Uve utilizzate: Malvasia di Candia 100%. Vinificazione: dopo un’attenta selezione in vigna e la raccolta che avviene con metodologia manuale,…

Di Demido