Tag: #metodoclassico

Il Vino del giorno: Principe d’Onore 2005

9 Marzo, 2011 0

Principe d’Onore Metodo Classico 2005 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella Valle Versa, ad una altitudine di 250-300 metri s.l.m., in Provincia di Pavia (PV).   Uve utilizzate: Pinot Nero 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nella prima decade di settembre. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a pressatura soffice mediante…

Di Demido

Il Vino del giorno: Franciacorta Extra Brut

26 Febbraio, 2011 0

Franciacorta Extra Brut Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Monticelli Brusati in Provincia di Brescia (BS). Uve utilizzate: Chardonnay 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene a perfetta maturazione dei grappoli verso la fine di agosto. Le uve sono trasportate alle cantine aziendali e sottoposte a pressatura soffice; il mosto fiore ottenuto completa…

Di Demido

Il Vino del giorno: Blanc de Blanc Extra Brut

22 Febbraio, 2011 0

Blanc de Blanc Extra Brut Metodo Classico Zona di produzione: vigneto Galanta nella zona collinare del Comune di Torricella Verzate in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Chardonnay 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene tramite raccolta manuale delle uve in cassette. In cantina le uve sono sottoposte immediatamente a pressatura soffice con pressa pneumatica a polmone.…

Di Demido

Il Vino del giorno: Brut Millesimato

18 Febbraio, 2011 0

Brut Metodo Classico Millesimato Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Arzachena, ad una altitudine di 150 metri s.l.m., in Provincia di Olbia-Tempio (OT). Uve utilizzate: Vermentino 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nell’ultima decade di settembre. Le uve sono immediatamente refrigerate, trasportate in cantina e sottoposte a pressatura soffice; la fermentazione…

Di Demido

Il Vino del giorno: Dom Pérignon Vintage 2000

31 Gennaio, 2011 2

Champagne Dom Pérignon Vintage 2000 Brut Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona dello Champagne tra Reims ed Épernay (FRANCIA). Uve utilizzate: Chardonnay 55%, Pinot Nero 45%. Vinificazione: la vendemmia avviene con accurata selezione dei grappoli migliori dei migliori crus. Le uve vengo trasportate rapidamente alle cantine della Maison, diraspate e pigiate; i…

Di Demido

Il Vino del giorno: Citari Brut

26 Gennaio, 2011 0

Citari Brut Metodo Classico Zona di produzione: i vigneti si trovano sulla sommità del colle di S. Martino in Provincia di Brescia (BS). Uve utilizzate: Chardonnay 60%, Pinot Nero 40%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette alla fine di agosto. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte separatamente a diraspatura e pressatura soffice.…

Di Demido

Il Vino del giorno: Bernardina Brut

14 Gennaio, 2011 0

Bernardina Brut Metodo Classico Zona di produzione: i vigneti si trovano all’interno della Tenuta Monsordo-Bernardina nel Comune Alba, ad una altitudine compresa fra 270 e 290 metri s.l.m., in Provincia di Cuneao (CN). Uve utilizzate: Chardonnay, Pinot Nero. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente con accurata selezione dei grappoli. Le uve sono trasportate alle cantine aziendali…

Di Demido

Il Vino del giorno: Blanc de Blancs

11 Gennaio, 2011 0

Franciacorta Brut Blanc de Blancs Zona di produzione: i vigneti si trovano in Franciacorta nel Comune di Erbusco in Provincia di Brescia (BS). Uve utilizzate: Chardonnay 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nella prima decade di settembre. Le uve sono trasportate alle cantine aziendali e sottoposte a pressatura soffice, il mosto fiore completa la prima…

Di Demido

Il Vino del giorno: Cordon Rouge Brut

7 Gennaio, 2011 0

Champagne G.H. Mumm Cordon Rouge Brut Zona di produzione: 77 crus suddivisi in 218 ettari, di cui 160 classificati Grand Cru, fra Montaigne de Reims, Vallée de la Marne, Vallée de l’Ardre, Côte des Blancs e Côte des Bar, tra i quali Cramant, Avize, Oger, Vertus, Ambonnay, Bouzy, Verzenay, Verzy, Mailly, Vaudemange, Ecueil, Savigny, Avenay,…

Di Demido