Tag: #metodoclassico

Il Vino del giorno: Cruasé 2007

28 Giugno, 2010 0

Oltrepò Pavese Spumante Metodo Classico Cruasé 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano all’interno della Tenuta Mazzolino nel Comune di Corvino San Quirico in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Pinot Nero 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene a piena maturazione dei grappoli, a mano in cassette. Queste sono trasportate in cantina e le uve…

Di Demido

Il Vino del giorno: Brut Saten 2005

23 Giugno, 2010 0

Franciacorta Brut Satèn 2005 Zona di produzione: i vigneti si trovano nei Comuni di Passirano e Fantecolo in Provincia di Brescia (BS). Uve utilizzate: Chardonnay 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente fra l’ultima settimana di agosto e la prima di settembre. Le uve sono trasportate rapidamente in cantina e sottoposte a pressatura soffice, con separazione…

Di Demido

Il Vino del giorno: Cruasé Millesimato 2007

14 Giugno, 2010 0

Oltrepò Pavese Cruasé Millesimato 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano in Oltrepò Pavese nei Comuni di Montecalvo Versiggia, Santa Maria della Versa, Rocca de Giorgi, ad una altitudine compresa fra 300 e 400 metri s.l.m., in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Pinot Nero 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette tra…

Di Demido

Il Vino del giorno: Decugnano Brut 2004

9 Giugno, 2010 0

Decugnano Brut Metodo Classico 2004 Zona di produzione: i vigneti si trovano sulle colline del comune di Orvieto in Provincia di Terni (TR). Uve utilizzate: Chardonnay 60%, Verdello 20%, Procanico 20%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette dalla metà di agosto alla prima decade di settembre. Le uve sono trasportate in cantina, mantenute a…

Di Demido

Il Vino del giorno: Saignée della Rocca 2007

5 Giugno, 2010 0

Oltrepò Pavese Pinot Nero Metodo Classico Saignée della Rocca Cruasé 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella Tenuta di Rocca de’ Giorgi in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Pinot Nero 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente con accurata selezione dei grappoli. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a pressatura soffice…

Di Demido

Il Vino del giorno: Franciacorta Extra Brut

27 Maggio, 2010 0

Franciacorta Extra Brut Zona di produzione: i vigneti si tovano nel Comune di Monticelli Brusati in Provincia di Brescia (BS). Uve utilizzate: Chardonnay 90%, Pinot Nero 10%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente con accurata selezione dei grappoli migliori già in vigna. Le uve, provenienti da vigneti diversi, sono trasportate rapidamente in cantina e sottoposte a…

Di Demido

Il Vino del giorno: Montécerésino Cruasé 2007

22 Maggio, 2010 0

Oltrepò Pavese Metodo Classico Montécerésino Cruasé Brut 2007 Zona di produzione: vigneto Montécerésino nel Comune di Calvignano, ad una altitudine di 380 metri s.l.m., in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Pinot Nero 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente tra l’ultima decade di agosto e la prima di settembre. Le uve sono trasportate in cantina…

Di Demido

Il Vino del giorno: Ante Omnia 2004

18 Maggio, 2010 0

Franciacorta Brut Satèn Ante Omnia 2004 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona a Denominazione di Origine Controllata e Garantita Franciacorta nel Comune di Ome in Provincia di Brescia (BS). Uve utilizzate: Chardonnay 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette con accurata selezione dei grappoli. Le uve sono trasportate rapidamente in cantina…

Di Demido

Il Vino del giorno: Oltrenero Cruasé 2007

13 Maggio, 2010 0

Oltrepò Pavese Spumante Metodo Classico Oltrenero Cruasé Brut 2007 Zona di produzione: unico vigneto con viti di oltre 20 anni nel Comune di Zenevredo in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Pinot Nero 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette con accurata selezione dei grappoli. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a…

Di Demido

Il Vino del giorno: Quvée 18 2005

4 Maggio, 2010 0

Franciacorta Brut Quvée 18 Millesimato 2005 Zona di produzione: vigneti Marzaghette, S. Eusebio e Colombaie, rispettivamente nei Comuni di Adro, Calogne ed Erbusco, ad una altitudine compresa fra 180 e 230 metri s.l.m., in Provincia di Brescia (BS). Uve utilizzate: Chardonnay 80%, Pinot Nero 20%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente tra l’ultima decade di agosto…

Di Demido